Cerca

PARTECIPATE

As2, ok al bilancio (in perdita) ma Rovigo e Adria non votano

Venerdì 30 l’esame dei soci. Al cda 60 giorni per proporre un piano di sviluppoCittadin: “Al lavoro per la stabilità dell’azienda”. Bononi: “Punto di ripartenza”

As2, ok al bilancio (in perdita) ma Rovigo e Adria non votano

Semaforo verde per il bilancio consuntivo di As2. Ci è voluto quasi un mese ma alla fine, la manovra di chiusura dei conti del 2024 dell’azienda pubblica che eroga servizi tecnologici alle pubbliche amministrazioni, partecipata da oltre 50 enti pubblici tra i quali 48 Comuni, ha ottenuto il via libera dall’assemblea di controllo analogo riunitasi mercoledì pomeriggio. Il vertice è stato lunghissimo, oltre tre ore di discussione, e il voto non è stato unanime. Per essere chiari: i Comuni di Rovigo e Adria, presenti rispettivamente con il sindaco Valeria Cittadin e l’assessore alle partecipate Federico Simoni, e il Consiglio di bacino Rovigo, ente che sovrintende il ciclo integrato dei rifiuti e che detiene delle quote di As2, rappresentato dal presidente Tiziano Menon, non hanno partecipato al voto.

D’altra parte il momento che sta attraversando l’azienda non è facile e a dirlo sono i numeri. Il bilancio d’esercizio della società al 31 dicembre 2024, infatti, si è chiuso con il segno meno, con una perdita di 291.503,06 euro. Non solo: a pesare come un macigno c’era anche il mancato parere sul consuntivo da parte del collegio sindacale che, nella propria relazione, si è dichiarato impossibilitato ad esprimere un giudizio con le seguenti parole: “Ci dichiariamo impossibilitati a formulare una proposta circa l’approvazione del bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024, così come redatto dagli amministratori, a causa delle molteplici incertezze circa l’adozione da parte degli stessi del presupposto della continuità aziendale”.

Ad ogni modo, il bilancio alla fine ha ottenuto il via libera dalla maggioranza dei presenti alla riunione. Un comunicato da parte della società arrivato al termine dell’assemblea spiega: “Il comitato di controllo analogo di As2, riunito nel pomeriggio di mercoledì (ieri, ndr), ha approvato il bilancio consuntivo 2024. Il passaggio era propedeutico allo step successivo di venerdì 30, data in cui è prevista l’assemblea dei soci che dovrà validare lo stesso documento. I soci hanno impegnato il cda a restituire entro il termine di 60 giorni un piano di sviluppo capace di ridare equilibrio e serenità all’azienda”.

Secondo quanto riportato nella nota, il sindaco Cittadin, che pure aveva annunciato di aver deciso di non esprimersi sul bilancio di As2 in attesa dell’esito dell’istruttoria che gli uffici di palazzo Nodari sono stati incaricati di svolgere (Rovigo è il secondo socio dopo Occhiobello per numero di quote detenute ma è il primo “cliente” per valore degli affidamenti, ovvero circa 800mila euro all’anno), ha commentato così la deliberazione: “Ritengo che oggi, al di là di qualche contraddittorio tecnico, l’incontro sia stato propositivo e ne esca la volontà di continuare ad impegnarci perché l’azienda raggiunga maggiore stabilità”.

Dal canto suo, Irene Bononi, sindaco di Occhiobello, socio di maggioranza della società, afferma: “Quello di oggi può considerarsi un punto fermo di ripartenza da cui emerge la volontà dei soci di credere nel futuro della società riconoscendone la funzionalità dei servizi” mentre il presidente della Provincia Enrico Ferrarese chiude: “E’ stato un confronto aperto e soprattutto utile, che mostra la comune intenzione di avviare una fase di serenità per consentire il necessario sviluppo delle politiche della società”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400