Cerca

SICUREZZA

Basta chiamate spam: arriva la soluzione

Nuovo regolamento Agcom per bloccare le truffe telefoniche e il marketing aggressivo

Agcom contro lo spoofing: un passo avanti nella lotta alle truffe telefoniche

Buona notizia arriva dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom). Dopo un mese di attesa, è stato finalmente approvato il regolamento promesso, disciplinato nella delibera n. 106/25/CONS, che mira a contrastare lo spoofing, una tecnica utilizzata per ingannare gli utenti telefonici.


Lo spoofing è una pratica ingannevole che consente ai truffatori di mascherare le loro chiamate come provenienti da numeri legittimi, spesso di enti autorevoli come istituti di credito o forze dell'ordine. Questo inganno è reso possibile dalle chiamate VoIP, effettuate tramite compositori automatici online, spesso dall'estero. Un caso recente a Bari ha visto una famiglia truffata per 24mila euro da una finta telefonata dei Carabinieri, sottolineando l'urgenza di un intervento normativo.
Il regolamento di Agcom introduce un filtro anti-spam che blocca le comunicazioni provenienti dall'estero che utilizzano numeri nazionali in modo illegittimo. Questo sistema mira a limitare le chiamate truffaldine e il marketing aggressivo, migliorando la trasparenza delle informazioni e la chiarezza nella presentazione del numero chiamante. Gli operatori esteri saranno obbligati a bloccare le chiamate irregolari, quelle che presentano anomalie nell’identificazione.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400