VOCE
gaiba
21.05.2025 - 17:55
A Gaiba, un cinquantenne, sentendosi affaticato e con dolore toracico, si reca in farmacia, perde conoscenza, ma per fortuna viene prontamente defibrillato e, quindi, salvato. Il tutto grazie al prezioso dispositivo salvavita in dotazione al presidio sanitario del paese. All’arrivo dei soccorsi e del 118 il paziente aveva ripreso conoscenza, con la terapia già iniziata: l’uomo è ora ricoverato in ospedale a Rovigo per le cure del caso.
Un grande risultato, reso possibile da Federfarma in collaborazione con Ulss5 Polesana e Fondazione Cariparo. Dal 2019, infatti, il progetto “il tuo farmacista ti salva la vita” ha previsto il posizionamento di apparecchiature per la rianimazione cardiopolmonare all’esterno delle farmacie: si tratta di defibrillatori telecontrollati dal 118. A tutt’oggi sono ben 36 i defibrillatori presenti nelle farmacie della provincia di Rovigo. Da ricordare che i defibrillatori sono di libero accesso per la popolazione e, grazie a un sistema di telecontrollo, la postazione è monitorata 24 ore su 24 dalla centrale operativa del Suem – 118.
I defibrillatori in farmacia rappresentano un importante passo avanti nella lotta contro le emergenze cardiache. Questi dispositivi salvavita, una volta considerati appannaggio esclusivo di ospedali e strutture sanitarie, ora trovano spazio anche nei luoghi più accessibili della comunità, come le farmacie. I defibrillatori in farmacia sono simbolo di progressiva sensibilizzazione verso la salute pubblica, ma anche una vera e propria dichiarazione di intenti.
"La salute è una responsabilità condivisa – conferma il Direttore Sanitario Carla Destro - Le statistiche parlano chiaro: le crisi cardiache possono colpire chiunque, in qualsiasi momento. Avere un defibrillatore a portata di mano può fare la differenza tra la vita e la morte. Le farmacie, frequentate da persone di tutte le età, diventano così un punto cruciale per la formazione e la prevenzione”.
“I farmacisti, sempre più formati per gestire emergenze, possono offrire supporto e istruzioni su come utilizzare il defibrillatore, garantendo che anche i membri della comunità più inesperti possano intervenire in caso di necessità – spiega la Presidente di Federfarma Claudia Pietropoli - la presenza di defibrillatori in farmacia promuove una cultura della prevenzione perchè incoraggia la popolazione a conoscere i rischi legati alle malattie cardiache, a riconoscere i sintomi di un attacco e a sapere come agire rapidamente”.
“Essere parte di una comunità significa prendersi cura l'uno dell'altro. I defibrillatori in farmacia sono un invito a essere proattivi nella propria salute e in quella degli altri. È un gesto che parla di amore, responsabilità e solidarietà. E in un momento di crisi, sapere di avere una risorsa così vitale a disposizione può portare una grande tranquillità - conferma il Direttore Generale Pietro Girardi - Investire nella salute significa investire nel futuro di tutti. I defibrillatori in farmacia sono un chiaro segnale che, insieme, possiamo fare la differenza. Ringrazio per l’altruismo, il coraggio e la sensibilità chi è intervenuto”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE