Cerca

CURIOSITA'

E' veneto il cuoco dei Papi

Lo chef bassanese conquista il Vaticano con i suoi piatti, servendo anche Leone XIV

Il cuoco dei Papi: Sergio Dussin e il suo viaggio culinario in Vaticano

Sergio Dussin, chef bassanese di fama, è un onore che si rinnova da oltre vent'anni. Domenica scorsa, in occasione dell'insediamento di papa Leone XIV, Dussin ha orchestrato un pranzo per oltre 220 ospiti, confermando ancora una volta la sua maestria culinaria nelle cucine vaticane.

Nell'aula Paolo VI, lo chef ha gestito un evento di grande portata, servendo due menù distinti per i dicasteri dell'Unità dei cristiani e quello interreligioso. "Per il dicastero interreligioso, abbiamo rispettato le limitazioni alimentari, evitando vino e carne", spiega lo chef. Tuttavia, gli asparagi bianchi di Bassano, proposti in diverse varianti, sono stati il fiore all'occhiello del menù, apprezzati da tutti i commensali, insieme al formaggio Asiago dop.


Mentre il nuovo Papa pranzava in privato con i familiari, Dussin non ha mancato di lasciare un segno personale: un mazzo di asparagi dop di Bassano, accompagnato da un biglietto. "Aspetto di incontrarlo per conoscerne i gusti e le preferenze culinarie", confida lo chef, che sogna di portare Leone XIV a Cima Grappa, luogo già visitato da altri illustri prelati come il cardinale Tagle e il cardinale Pizzaballa.


Dussin non è nuovo a queste esperienze. Ha iniziato il suo viaggio culinario in Vaticano con Giovanni Paolo II, proseguendo con Benedetto XVI e Francesco. "Ratzinger amava la Sacher, Wojtyła le zuppe, mentre Francesco apprezzava i ravioli ripieni con asparagi bassanesi", ricorda con affetto. La prima impressione di Leone XIV è stata positiva: "È umile e determinato, credo sarà una grande guida per la Chiesa", osserva Dussin. Anche se non è riuscito a salutare il cardinale Pietro Parolin, in partenza per Londra, lo chef spera di vederlo confermato nel suo ruolo di Segretario di Stato. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400