VOCE
CURIOSITA'
21.05.2025 - 13:00
Sergio Dussin, chef bassanese di fama, è un onore che si rinnova da oltre vent'anni. Domenica scorsa, in occasione dell'insediamento di papa Leone XIV, Dussin ha orchestrato un pranzo per oltre 220 ospiti, confermando ancora una volta la sua maestria culinaria nelle cucine vaticane.
Nell'aula Paolo VI, lo chef ha gestito un evento di grande portata, servendo due menù distinti per i dicasteri dell'Unità dei cristiani e quello interreligioso. "Per il dicastero interreligioso, abbiamo rispettato le limitazioni alimentari, evitando vino e carne", spiega lo chef. Tuttavia, gli asparagi bianchi di Bassano, proposti in diverse varianti, sono stati il fiore all'occhiello del menù, apprezzati da tutti i commensali, insieme al formaggio Asiago dop.
Mentre il nuovo Papa pranzava in privato con i familiari, Dussin non ha mancato di lasciare un segno personale: un mazzo di asparagi dop di Bassano, accompagnato da un biglietto. "Aspetto di incontrarlo per conoscerne i gusti e le preferenze culinarie", confida lo chef, che sogna di portare Leone XIV a Cima Grappa, luogo già visitato da altri illustri prelati come il cardinale Tagle e il cardinale Pizzaballa.
Dussin non è nuovo a queste esperienze. Ha iniziato il suo viaggio culinario in Vaticano con Giovanni Paolo II, proseguendo con Benedetto XVI e Francesco. "Ratzinger amava la Sacher, Wojtyła le zuppe, mentre Francesco apprezzava i ravioli ripieni con asparagi bassanesi", ricorda con affetto. La prima impressione di Leone XIV è stata positiva: "È umile e determinato, credo sarà una grande guida per la Chiesa", osserva Dussin. Anche se non è riuscito a salutare il cardinale Pietro Parolin, in partenza per Londra, lo chef spera di vederlo confermato nel suo ruolo di Segretario di Stato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE