Cerca

VENETO

La Fenice suonerà: arriva la conferma

L'Orchestra e il Coro del Teatro eseguiranno l'Inno di Mameli

La Fenice di Venezia: un inno all'unità nazionale tra musica e tradizione


Dopo giorni di tensioni e trattative, finalmente è stato raggiunto un accordo tra le parti coinvolte. Marco Trentin, professore d'orchestra della Fenice e segretario provinciale Fials, ha annunciato con soddisfazione che la direzione del Teatro ha accolto le richieste sindacali, permettendo così la registrazione dell'Inno. Un contributo musicale che verrà immortalato nella suggestiva cornice di Palazzo Ducale e trasmesso su Rai 1, subito dopo il tg delle 20. Il progetto, ideato dall'Anfols (Associazione Nazionale delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche) e sostenuto dal Ministero della Cultura con un finanziamento di 40 mila euro, punta a esaltare l'eccellenza musicale italiana. Ogni anno, un diverso teatro d'opera eseguirà l'inno nazionale da un luogo iconico della propria città, creando un legame tra tradizione e innovazione.


Il sovrintendente Nicola Colabianchi ha espresso l'orgoglio e l'onore di essere il primo teatro italiano a realizzare questa iniziativa, sottolineando come la musica debba sempre essere uno strumento di unione. Il maestro Daniele Callegari e il tenore Vittorio Grigolo, che si esibiranno a titolo gratuito, condividono questa visione. 



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400