Cerca

DAL MONDO

Rinnovabili, la Cina batte tutti

La potenza di solare ed eolico supera il carbone

La Cina accelera sulle rinnovabili, ma il carbone resta un ostacolo

La Cina, colosso economico e demografico, si trova a un bivio energetico che potrebbe ridisegnare il futuro del pianeta. Il 25 aprile 2025, le autorità di Pechino hanno annunciato che la potenza installata di solare ed eolico ha superato per la prima volta quella del carbone. Nel primo trimestre del 2025, la Cina ha aggiunto 74,33 milioni di kilowatt di potenza da fonti rinnovabili, portando il totale a 1,482 miliardi di kilowatt. Questo ha permesso di superare il carbone, fermo a 1,451 miliardi di kilowatt. Tuttavia, in termini di produzione effettiva di energia, il carbone continua a dominare con il 60% del totale. Un dato che sottolinea quanto sia ancora lunga la strada verso una vera transizione energetica.

Nonostante il sorpasso delle rinnovabili, la Cina continua a costruire nuove centrali a carbone a un ritmo senza precedenti dal 2015. Nel 2024, sono stati installati 94,5 gigawatt di nuove centrali a carbone, rappresentando il 93% del totale mondiale. Questo paradosso rischia di vanificare i progressi fatti nel campo delle energie pulite. La Cina, da sola, costruisce ogni anno il doppio dei parchi eolici e solari rispetto al resto del mondo. Nel 2024, ha raggiunto un record mondiale con 277 gigawatt di nuova capacità solare fotovoltaica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400