VOCE
veneto
22.05.2025 - 10:29
Un fine settimana di intensa attività per la polizia locale di Venezia, impegnata a contrastare furti e borseggi nel cuore della città e nelle aree limitrofe. Tra sabato e domenica, gli agenti hanno effettuato numerosi interventi, portando alla luce una realtà preoccupante: il coinvolgimento di minorenni in attività criminali.
Nel pomeriggio di sabato, due giovani cittadine bosniache, di 13 e 15 anni, sono state sorprese a borseggiare turisti sul celebre ponte di Rialto. Le ragazze, mai fermate prima dalle forze dell'ordine ma con precedenti a Roma, hanno tentato di sottrarre il portafoglio a un turista di Hong Kong residente negli Stati Uniti. L'intervento tempestivo degli agenti ha evitato il furto, e le minori sono state affidate a una comunità di Padova, come previsto dal tribunale dei minori.
Sempre sabato, un cittadino del Niger è stato arrestato per tentato furto all'interno del punto vendita Ovs del centro commerciale "Le Porte di Mestre". L'uomo, con diversi precedenti, aveva riempito uno zaino con merce per un valore di circa 200 euro, rimuovendo i dispositivi antitaccheggio. Dopo una notte in camera di sicurezza, l'arresto è stato convalidato e gli è stato imposto il divieto di dimora nel Comune di Venezia, con rinvio dell'udienza al 23 giugno.
Domenica pomeriggio, cinque borseggiatrici bosniache, di età compresa tra i 10 e i 23 anni, sono state intercettate in Piazza San Marco. Le tre maggiorenni, inottemperanti a precedenti fogli di via, sono state denunciate, mentre le due minorenni, di 10 e 11 anni, sono state affidate a una struttura di accoglienza. L'assessore alla Sicurezza, Eisaetta Pesce, ha elogiato il lavoro della polizia locale, sottolineando l'importanza di un controllo capillare del territorio per garantire la sicurezza nei quartieri. "L'Amministrazione continua a investire risorse ed energie per contrastare ogni forma di illegalità, tutelare cittadini e turisti, e affermare il principio di legalità in ogni angolo della città", ha dichiarato Pesce.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE