VOCE
la tragedia di Giulia
22.05.2025 - 08:30
La Procura di Venezia ha deciso di impugnare la sentenza di condanna all'ergastolo di Filippo Turetta, il giovane di 23 anni di Torreglia, in provincia di Padova, riconosciuto colpevole dell'omicidio della sua ex fidanzata, Giulia Cecchettin. L'omicidio, avvenuto l'11 novembre 2023, ha scosso profondamente l'opinione pubblica, e ora la Procura chiede che vengano riconosciute le aggravanti della crudeltà e dello stalking, inizialmente escluse dalla Corte d’assise di Venezia.
Il sostituto procuratore Andrea Petroni ha presentato un dettagliato appello di venti pagine, sostenendo che le aggravanti della crudeltà e dello stalking debbano essere riconosciute. La Corte d’assise, presieduta da Stefano Manduzio e con Francesca Zancan come giudice a latere, aveva condannato Turetta per omicidio volontario, aggravato dalla premeditazione e dal rapporto affettivo con la vittima, oltre che per sequestro di persona e occultamento di cadavere. Tuttavia, le aggravanti richieste dalla Procura non erano state accolte in primo grado.
L'avvocato Stefano Tigani, legale di parte civile per conto del padre di Giulia, Gino Cecchettin, ha espresso soddisfazione per l'appello della Procura, sottolineando che la richiesta di impugnazione del collegio difensivo della famiglia Cecchettin era fondata. Il collegio, composto anche dagli avvocati Piero Coluccio e Nicodemo Gentile, si prepara a sostenere l'appello con argomentazioni giuridiche e fattuali.
Il difensore di Turetta, l'avvocato Giovanni Caruso, non ha ancora rilasciato dichiarazioni pubbliche, ma è probabile che ribadisca la richiesta di concessione delle attenuanti generiche per ottenere uno sconto di pena. Con l'imputato che ha ammesso la propria responsabilità, la difesa potrebbe puntare su questo aspetto per mitigare la condanna.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE