VOCE
veneto
22.05.2025 - 07:30
Un caso che ha scosso profondamente la comunità di Cinto Caomaggiore, in provincia di Venezia, ha trovato una conclusione inaspettata e controversa. Il 4 gennaio 2024, un uomo di 44 anni, in preda a un delirio, ha lanciato la figlia di cinque anni dal balcone del primo piano della sua abitazione. Fortunatamente, la bambina ha riportato solo lesioni non gravi, grazie al manto erboso che ha attutito la caduta. Il giudice per l’udienza preliminare di Pordenone ha assolto l'uomo dall'accusa di tentato omicidio, riconoscendo la sua incapacità di intendere e di volere al momento del fatto.
La sera del 4 gennaio, l'uomo, che stava trascorrendo un periodo di vacanza con la figlia, ha compiuto un gesto che ha lasciato tutti senza parole. Dopo aver lanciato la bambina, si è gettato a sua volta dal balcone, fratturandosi un'anca. I vicini, accorsi immediatamente, hanno prestato i primi soccorsi e allertato le forze dell'ordine. Testimoni hanno riferito che l'uomo delirava, ripetendo frasi sconnesse come "Se chiudo gli occhi muoriamo tutti".
La perizia psichiatrica, condotta dallo psichiatra Marco Stefanutti, ha stabilito che l'uomo era incapace di intendere e di volere a causa di un grave disturbo mentale. Durante le indagini, è emerso che l'uomo aveva sviluppato una recente ossessione per l’esoterismo e temeva per la sua vita, convinto di essere seguito e minacciato. Dopo un periodo di cure, l'uomo ha mostrato significativi miglioramenti, tanto da essere considerato non più socialmente pericoloso.
Nonostante l'assoluzione, la vita dell'uomo è cambiata radicalmente. La potestà genitoriale gli è stata sospesa, e gli è vietato avvicinarsi alla figlia e alla madre, con cui la bambina risiede. È in corso un procedimento presso il tribunale per i minorenni per decidere il futuro della potestà genitoriale. Gli avvocati Igor Visintin e Valter Buttignol continuano a rappresentarlo nelle sedi legali competenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE