VOCE
Il caso
22.05.2025 - 23:10
PORTO VIRO - “Dopo anni in cui abbiamo garantito la gestione delle pratiche e sostenuto gli oneri, ci era stata tolta una risorsa importante in modo ingiusto. Abbiamo perso al Tar, ma questa mattina (mercoledì, ndr) mi è arrivata la buona notizia: il Consiglio di Stato ci ci ha ridato ragione e ha deciso di riaprire il caso: è finalmente un segnale di giustizia e dimostra che non bisogna mai smettere di lottare per il proprio territorio”. Così l’assessore regionale Valeria Mantovan, durante l’incontro elettorale con l’onorevole Giovanni Donzelli ha comunicato la pronuncia del Consiglio di Stato sul caso della attribuzione territoriale del rigassificatore “di Porto Levante” che il decreto del ministro dell’Economia di concerto con quelli di Interno, Difesa e della Transizione ecologica del 28 aprile 2022 ha “spostato” sotto la competenza amministrativa di Porto Tolle utilizzando il criterio dei “poligoni di Thiessen”. In realtà, i 15 maggio il Consiglio di Stato non ha accolto il ricorso, ma ha emesso un decreto nel quale spiega che “le esigenze cautelari rappresentate dal Comune di Porto Viro possono essere adeguatamente soddisfatte mediante la sollecita fissazione dell’udienza pubblica per la trattazione del merito”, fissata per l’11 dicembre prossimo e che le questioni sollevate “richiedono un approfondimento proprio della fase di merito”. Per questo viene nominato “un verificatore, individuato nel comandante generale della Capitaneria di Porto” per chiarire “quali sono il contenuto e la funzione del metodo dei poligoni di Thiessen; quali sono, secondo la migliore scienza, i possibili metodi per individuare la riferibilità del mare territoriale ai diversi Comuni costieri e, se tra gli stessi, rientra anche il metodo dei poligoni di Thiessen; se, in base ai possibili criteri alternativi, la piattaforma sarebbe riferibile al Comune di Porto Viro piuttosto che a quello di Porto Tolle”.
Intanto, come spiega il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli: “Per Porto Tolle non cambia assolutamente nulla per il momento. Siamo ancora in tempo per costituirci in giudizio, non lo abbiamo ancora fatto, stiamo valutando con gli avvocati”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE