Cerca

EDUCAZIONE

Più ricevi affetto, più cresci meglio

Uno studio rivela come l'abbraccio materno influenzi il carattere e il successo dei figli

L'abbraccio che plasma il futuro: l'importanza dell'affetto genitoriale nello sviluppo dei figli

Non c'è nulla di più rassicurante dell'abbraccio di una madre. Questo gesto semplice ma potente non solo allevia le paure e dona forza nei momenti difficili, ma, secondo uno studio condotto dall'Università di Edimburgo e dalla Duke University, può anche influenzare profondamente la personalità dei figli. La ricerca ha seguito 2.232 gemelli britannici dalla nascita fino ai 18 anni, analizzando come l'affetto materno possa modellare tratti caratteriali cruciali.


I ricercatori hanno scoperto che i bambini che ricevono più affetto materno durante l'infanzia tendono a sviluppare livelli più elevati di apertura mentale, coscienziosità e gradevolezza. Questi tratti, valutati attraverso i «Big Five» della personalità, sono stati associati a un maggiore successo accademico e professionale, oltre a un miglior benessere generale. L'autrice principale dello studio, Jasmin Wertz, sottolinea che promuovere ambienti genitoriali positivi può avere un impatto significativo e duraturo sullo sviluppo di questi tratti.


L'educazione e l'affetto genitoriale non solo influenzano il carattere individuale, ma possono avere ripercussioni sull'intera società. I ricercatori invitano a sostenere modelli di genitorialità positiva, che possono migliorare i livelli di istruzione, salute e successo nella vita. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400