VOCE
IL DATO
23.05.2025 - 18:59
Chi non ama un buon gelato durante le giornate estive? Quest'anno, la passione degli italiani si è tradotta in un aumento delle vendite del 4%. L'estate 2025 non è solo sinonimo di temperature elevate, ma anche di gusti sorprendenti. Dalla stracciatella "inversa", che ribalta il classico con una base di cioccolato fondente e scaglie di cioccolato bianco, alla barbabietola, i maestri gelatieri hanno saputo stupire e deliziare i palati più curiosi. Queste tendenze emergono dall'Osservatorio Sigep World, un evento di riferimento per le eccellenze del foodservice, che si terrà alla Fiera di Rimini nel gennaio 2026.
Secondo il report economico dell'Osservatorio Sigep World, basato sui dati di Crest-Circana e dell'Associazione Italiana Gelatieri, il 2024 ha visto un incremento del 2,1% nelle vendite di gelato in Europa, nonostante un lieve calo delle visite (-0,5%). L'Italia si è distinta con oltre 600 milioni di porzioni vendute, posizionandosi al primo posto tra i mercati europei, superando Germania e Spagna. Il settore del gelato artigianale ha sfiorato un fatturato di 3 miliardi di euro, rispetto ai 2,9 miliardi del 2023.
Claudio Pica, segretario generale dell'Associazione Italiana Gelatieri, sottolinea l'importanza della formazione nel settore. "Per l'estate 2025 prevediamo una crescita delle vendite intorno al 4% per tutta l'Italia. Tuttavia, gli artigiani devono investire di più sulla formazione, non solo sulle creazioni in laboratorio", afferma. La carenza di personale, con una mancanza di circa 15-20mila addetti alla vendita al bancone, rappresenta una sfida significativa per le gelaterie.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE