VOCE
CULTURA
23.05.2025 - 15:51
Nel cuore della città, un ponteggio diventa la tela per un’imponente illustrazione d’autore: la facciata dell’Accademia dei Concordi si trasforma in un’opera visiva straordinaria, animando Piazza Vittorio Emanuele II. Il progetto, sostenuto dalla Fondazione Cariparo e realizzato da Wallabe Urban Art per l’Accademia dei Concordi, nasce dalla collaborazione con Pro Loco e Associazione Amici dell’Accademia. A firmare l’illustrazione è Alessandro Gottardo, noto al mondo artistico come Shout. L’opera, un’installazione di 11x11 metri stampata su pvc microforato, porta il titolo "IO versus AI", una riflessione profonda sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella società contemporanea. L'evento di presentazione dell'intervento verrà illustrato sabato 24 maggio alle 11 nel salone degli arazzi a palazzo Roncale.
"Questo progetto rappresenta un dialogo tra tradizione e innovazione, mostrando come l’arte possa essere un ponte tra passato e futuro" ha sottolineato Pier Luigi Bagatin, presidente dell’Accademia, seguito da Marco Bressanin, presidente di Pro Loco: "Rovigo si conferma un luogo di cultura aperto alle nuove sfide, accogliendo un’opera che stimola la riflessione sul ruolo dell’uomo e della tecnologia". La giornata proseguirà con il dialogo tra Arte e Innovazione Tecnologica nella talk “IO VERSUS AI - Arte significato a rischio?" condotta dall'artista (alias Shout, nato a Pordenone nel 1977, dopo la maturità artistica, ha perfezionato la sua formazione all'Istituto Europeo di Design di Milano. Il suo stile minimalista e concettuale ha conquistato prestigiose testate internazionali, tra le quali il "The New Yorker", "TIME Magazine", "Newsweek" e "Le Monde". Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, quattro medaglie d’oro e tre d’argento dalla Society of Illustrators di New York, oltre a un Leone di Bronzo a Cannes. Le sue opere sono state esposte nelle gallerie di Londra, Los Angeles, Napoli, Lugano, Vicenza e Milano) e Alessia Panella, avvocato esperta di diritto d’autore, nonchè docente alla IULM di Roma.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE