Cerca

TRASPORTI

Ora col Freccia si va a Berlino

Trenitalia annuncia collegamenti rapidi tra Italia, Austria e Germania

frecciarossa conquista l'europa: nuove tratte ad alta velocità verso germania e oltre

L'espansione del network ferroviario europeo di Trenitalia segna un nuovo capitolo con l'annuncio di collegamenti ad alta velocità che promettono di rivoluzionare i viaggi tra Italia, Austria e Germania. Entro il 2026, i viaggiatori potranno usufruire di quattro servizi giornalieri sulle tratte Milano-Monaco di Baviera e Roma-Monaco di Baviera, con tempi di percorrenza rispettivamente di 6,5 e 8,5 ore


L'annuncio, giunto da Monaco di Baviera, segna un passo significativo nella collaborazione tra Trenitalia, le ferrovie tedesche Deutsche Bahn e quelle austriache ÖBB. Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato di Trenitalia, ha evidenziato come questi nuovi collegamenti rappresentino un tassello fondamentale nella strategia del Gruppo FS di collegare l'Italia alle principali città europee. "Il Frecciarossa si conferma protagonista anche sui mercati internazionali", ha dichiarato Strisciuglio, sottolineando l'importanza di connessioni più sostenibili per lavoro, studio e turismo.


Le nuove tratte offriranno quattro collegamenti giornalieri: due andate e ritorni sulla linea Milano-Monaco di Baviera e due sulla Roma-Monaco di Baviera. I viaggiatori partiranno da Milano con fermate intermedie a Brescia, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano e Innsbruck, mentre da Roma le fermate includeranno Firenze, Bologna, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano e Innsbruck. Con l'apertura del Tunnel di Base del Brennero, prevista nei prossimi anni, i tempi di viaggio saranno ulteriormente ridotti di circa un'ora. Guardando al futuro, il Gruppo FS prevede di estendere la linea a Berlino e Napoli entro il 2028, aumentando i collegamenti giornalieri da quattro a dieci.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400