VOCE
villamarzana
23.05.2025 - 14:00
Si chiude in bellezza il secondo anno accademico dell’Università Popolare Polesana nella sede di Villamarzana. Con una cerimonia particolarmente ricca dio significato e partecipazione, l’evento si è chiuso come da prassi con la consegna degli attestati di partecipazione.
A rendere speciale l’evento ci ha pensato l’intervento del gruppo musicale “Coro de la Zuca” di Costa che ha coinvolto il pubblico con un repertorio di canti popolari polesani e veneti, offrendo altresì un’esperienza musicale autentica e profondamente radicata nel territorio.
Grazie all’impegno del compaesano Terrenzio Stefani è stata ritrovata una vecchia “canta” popolare che narrava dell’Eccidio dei 43 Martiri; il testo, tramandato dalla zia Giuseppina Braga, cognata fra l’altro del martire Luigi Stefani, è stato musicato con un nuovo arrangiamento dal maestro veneziano Adriano Sacco, regalando alla comunità una versione toccante. Il vice sindaco Mattia Paulon ha espresso il proprio ringraziamento al coro sottolineando come, attraverso la musica e l’entusiasmo dei suoi membri, sia possibile riscoprire e mantenere vive le tradizioni locali.
Un ringraziamento è stato rivolto proprio a Terrenzio Stefani per il suo contributo prezioso e il suo lavoro svolto sarà custodito e valorizzato all’interno della Casetta Museo di Villamarzana, contribuendo all’arricchimento del patrimonio storico e culturale del paese. Alla buona riuscita della manifestazione hanno dato un contributo il parroco don Silvio Baccaro, la Pro loco e i consiglieri comunali, in particolare la coordinatrice dell’Università Popolare Fiammetta Pavan.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE