VOCE
l’evento
24.05.2025 - 23:13
Nell’esibizione di Pietro Pignatelli il tema dell’orientamento scolastico e delle scelte dei ragazzi
Uno spettacolo dedicato all’orientamento dei giovani, alla scelta scolastica e in generale ai giusti sentieri per la propria crescita personale quello andato in scena venerdì alle 21 alla sala Bisaglia del Censer di Rovigo.
“Per andare dove non sai devi andare per dove non sai”, una citazione di Giovanni della Croce potrebbe indicare lo spirito con cui le nostre esistenze si dipanano nel lungo sentiero della vita. Quante volte avremmo voluto a fianco una guida, scorgere un segnale chiaro, avere una risposta ai tanti quesiti, stringere una bussola che ci indicasse il punto d’arrivo. Soprattutto nei momenti delle scelte, quelle importanti, come lo è la scuola da scegliere.
Lo spettacolo teatrale, all’ esterno presente una postazione di Delta Radio. “Sul sentiero invisibile” di Pietro Pignatelli, ha riportato all’attenzione del pubblico, studenti, famiglie ed operatori dei settori scolastico e della formazione, il tema della scelta. Il regista-attore con i giovani sulla scena ha fatto riflettere tutti sul compito che la comunità educante e le famiglie hanno nel sostenere i giovani nelle scelte importanti della vita, tra cui il percorso scolastico. Coinvolgente la narrazione di Pignatelli che con “Il sentiero invisibile” riporta il teatro in quella che era una delle sue funzioni originarie e cioè quella educante. Con le emozioni e le riflessioni suscitate ha aiutato a far crescere la consapevolezza sul tema proposto.
Lo spettacolo fa parte del progetto finanziato dalla Regione Veneto “#Orientati interventi per lo sviluppo di servizi di orientamento ed educazione alla scelta” e si affianca alle numerose iniziative di orientamento alla scelta sviluppate dalle reti territoriali di orientamento delle scuole della Bassa Padovana "Conosco e scelgo" e di Rovigo "OrientaMenti".
“Un approccio originale e creativo, che aiuta i giovani a trovare la giusta strada ma anche a riconoscere i buoni maestri e i veri compagni di viaggio. Un investimento nei progetti di orientamento che vede il mio assessorato e tutta la struttura impegnati a sostenere le reti scolastiche territoriali” sottolinea l’assessore regionale all’istruzione Valeria Mantovan, presente in sala. La serata è stata promossa e organizzata da Enaip Veneto con la collaborazione dell’istituto Viola-Marchesini capofila della rete rodigina dell’orientamento. Giorgio Sbrissa, amministratore delegato di Enaip Veneto considera non solo innovativa ma molto incisiva la formula teatrale: “Non è solo assistere è soprattutto partecipare. Grazie alla partecipazione emotiva e al dialogo vivo con i professionisti dell’orientamento tutti noi ne siamo usciti rafforzati. La scelta scolastica è un processo che porta al successo se ben sostenuto. Ringraziamo a nome di tutti i soggetti impegnati nelle varie reti”.
Ha colpito tutti la capacità di Pietro Pignatelli come scrittore, regista e attore di trasformare un delicato argomento in un cammino narrato con passione e delicata energia. E infine, a riscoprire il valore educativo delle arti espressive come lo è il teatro.
```La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE