Cerca

TURISMO

Lo Studiolo torna a splendere

Riapre il 30 maggio lo scrigno di Federico da Montefeltro

Lo Studiolo del Duca di Urbino: un gioiello rinato per il pubblico

Nel cuore del Palazzo Ducale di Urbino, un luogo di straordinaria bellezza e storia si prepara a riaprire le sue porte al pubblico. Il 30 maggio, lo Studiolo di Federico da Montefeltro, chiuso dal 4 novembre per importanti lavori di rifunzionalizzazione, tornerà a incantare i visitatori con la sua magnificenza. Questo ambiente, simbolo di cultura e meditazione, è stato oggetto di un accurato restauro che ha coinvolto non solo gli impianti, ma anche l'intero allestimento delle opere, grazie ai finanziamenti del Pnrr.


Il Direttore della Galleria Nazionale delle Marche, Luigi Gallo, ha sottolineato l'importanza di questi interventi, volti a rendere il Palazzo Ducale sempre più accessibile e in linea con le moderne esigenze museografiche. "Abbiamo colto l'occasione per un'operazione accurata di restauro e studio dell'edificio", ha dichiarato Gallo, evidenziando come il progetto abbia coinvolto progressivamente tutte le aree del palazzo, dall'Appartamento della Jole alle stanze degli Ospiti, fino all'Appartamento del Duca.


La riapertura dello Studiolo sarà celebrata con una presentazione alle ore 16:00, seguita dall'inaugurazione ufficiale alle 17:00. Saranno presenti, oltre alla Direzione museale e alle Autorità cittadine, anche il Direttore Generale dei Musei del Ministero della Cultura, Massimo Osanna. Un'occasione unica per scoprire i dettagli di un intervento che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, riportando alla luce la bellezza originaria di uno dei luoghi più suggestivi della Galleria Nazionale delle Marche.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400