VOCE
VENETO
24.05.2025 - 17:45
Un caso che scuote le aule di giustizia e solleva interrogativi sui diritti umani: un professore di ginnastica di 65 anni di Verona è stato arrestato il 24 novembre e condannato a due anni di reclusione per molestie sessuali su tre studentesse di 12 anni. Il docente non ha potuto beneficiare della sospensione condizionale della pena, a causa della gravità delle accuse, aggravate dal contesto scolastico e dall'età delle vittime.
Ora gli avvocati del professore, Maurizio e Filippo Milan, hanno deciso di portare il caso alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, sostenendo che il loro assistito non ha avuto un processo equo. "Il professore è stato colpito da un ordine di carcerazione per un fatto ritenuto lieve, mentre chi commette reati più gravi gode della sospensione della pena", affermano i legali, sottolineando una presunta violazione dei principi di uguaglianza e rieducazione della pena.
Il caso si complica ulteriormente con la testimonianza di uno studente che afferma di non aver mai visto il professore toccare le alunne, una deposizione che, secondo la difesa, è stata ignorata nei tre gradi di giudizio. Inoltre, inizialmente sette ragazze avevano accusato il docente, ma due di loro hanno successivamente ritrattato, mentre altre due querele sono state archiviate. "Le accuse provenivano da una sola classe su nove", si legge nel ricorso, suggerendo che le denunce potrebbero essere motivate da vendetta.
Oltre al procedimento in corso, il professore è stato condannato in un altro processo per molestie su due sorelle, sempre sue studentesse. Anche in questo caso, la corte d'appello di Venezia ha emesso una condanna a due anni di reclusione. Il docente ha presentato ricorso in Cassazione, e durante l'estate del 2025 si attende l'esito sia della Corte Europea che della Cassazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE