Cerca

acquevenete

Reti idriche più sicure per avere l’acqua migliore

Terminati i lavori a Lendinara, Lusia, Badia e Castelnovo Bariano.

Reti idriche più sicure per avere l’acqua migliore

Acquevenete ha completato i lavori di sostituzione e potenziamento delle condotte idriche in quattro Comuni della provincia di Rovigo: Lendinara, Lusia, Badia Polesine e Castelnovo Bariano. L’intervento rientra in un progetto complessivo che ha interessato sette Comuni, per un totale di oltre 5.700 metri di nuove tubazioni e 132 allacciamenti sostituiti, con l’obiettivo di garantire un servizio idrico più efficiente e affidabile su tutto il territorio.

Le reti oggetto dei lavori erano costituite da tubazioni ormai obsolete o deteriorate, soggette a perdite e guasti. La loro sostituzione ha permesso di migliorare la qualità dell’acqua distribuita e la continuità del servizio, riducendo le criticità e razionalizzando il sistema.

A Lendinara, in via Dozza (Sp15), sono stati sostituiti 688 metri di condotta in cemento amianto con una nuova tubazione. L’intervento ha richiesto un investimento di circa 135.500 euro.

Lungo via Ceresolo, al confine tra Lusia e Lendinara, è stata sostituita una vecchia condotta in cemento amianto con una nuova tubazione in ghisa sferoidale per 1.022 metri. L’investimento in quest’area è stato di circa 172.800 euro.

A Badia Polesine, in via Boscovecchio, sono stati posati 425 metri di condotta in ghisa sferoidale Dn 80 e 124 metri con il completo rifacimento del nodo iniziale. L’importo investito è stato di circa 98.900 euro. In via Restara, sempre a Badia Polesine, è stata rinnovata una tubazione per circa 242 metri, con un investimento di circa 42.500 euro. A Castelnovo Bariano, lungo via Castello, via Municipale e via Gramignazzi, sono stati rinnovati 868 metri di rete idrica, sostituendo una condotta con una nuova. L’intervento ha comportato un investimento di circa 225.100 euro.

I lavori hanno permesso di rafforzare il servizio idrico in aree residenziali e periferiche, spesso soggette a disagi dovuti a rotture o riduzioni di pressione. In tutti i tratti interessati, al termine degli interventi, è stato completamente rifatto il manto stradale, migliorando le condizioni di sicurezza e la qualità della viabilità per i residenti.

Gli interventi saranno presentati ufficialmente lunedì 26 maggio 2025, con incontri pubblici in ciascuno dei Comuni coinvolti. Sarà l’occasione per condividere i risultati raggiunti, rispondere alle domande dei cittadini e illustrare gli obiettivi futuri legati alla manutenzione e al potenziamento della rete idrica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400