VOCE
ISOLA DI ALBARELLA
25.05.2025 - 19:23
Sette giorni di emozioni: protagonisti persone con disabilità, volontari, familiari e amici
Dal 10 al 17 maggio l’hotel Caponord dell’isola di Albarella ha fatto da scenario a un’edizione memorabile dell’Happycamp, il soggiorno dedicato a persone con disabilità, organizzato dal Rotary Club di Porto Viro. Un evento che ha saputo trasformare un’iniziativa di solidarietà in un’esperienza collettiva di straordinaria intensità umana, grazie alla partecipazione record di 78 ospiti, 76 accompagnatori e 20 volontari rotariani, affiancati da amici, familiari e simpatizzanti. Il successo dell’evento, come ha sottolineato Giampiero Puppa, socio del club e organizzatore dell’iniziativa, è stato favorito anche da un clima perfetto e da un contesto naturale unico. Le giornate di sole hanno accompagnato le attività previste, regalando a tutti momenti di serenità e di scoperta.
Le mattinate, lasciate volutamente libere, sono diventate un tempo prezioso per rilassarsi, socializzare, esplorare le bellezze dell’isola e respirare l’aria del mare. Ma è nei pomeriggi che l’Happycamp ha mostrato tutta la sua forza inclusiva e creativa. Dalla caccia al tesoro organizzata dai giovani del Rotary Club Galileo Galilei, alla magia dell’incontro con i cavalli al centro ippico, reso possibile dalla disponibilità del titolare Leonardo, ogni momento è stato pensato per stimolare la partecipazione attiva degli ospiti. Il torneo di bocce sulla spiaggia ha visto tutti protagonisti, mentre il laboratorio artistico, coordinato dall’artista Katia Guerra del Rotary Verona Soave, ha dato voce a emozioni profonde. L’ultimo pomeriggio ha portato con sé un dolce saluto: le volontarie di Caritas di Rosolina hanno offerto una degustazione di torte, preparate con cura.
Se i pomeriggi hanno coinvolto corpo e mente, le serate sono state il cuore pulsante del campo. Tra musica, karaoke e la divertente “sfilata strana”, volontari, accompagnatori e ospiti si sono trasformati in personaggi bizzarri e fantasiosi. L’apice è stato toccato con la recita in costume ispirata alla fiaba di Aladino, che ha coinvolto anche il Governatore del Distretto Rotary, Alessandro Calegari. A rendere ancora più suggestive le serate, anche le lezioni di tango curate dalla maestra Sara Forzato e dagli allievi della scuola Dea Tango. Ogni giornata si è conclusa con balli e musica dal vivo, in un’atmosfera di festa e unione che ha annullato ogni barriera.
Alla consolle si sono alternati appassionati come Paolo De Grandis di Delta Radio e Jam Session, insieme a DJ e alle ballerine del Rotary Club Padova Contarini, che hanno animato le notti con ritmo e allegria. Un momento particolarmente significativo è stato quello della cena ufficiale con il Governatore, alla quale hanno partecipato oltre 230 persone. In questa cornice è stato conferito il premio per l’inclusione, istituito in memoria di Roberto Naldini, figlio del fondatore dell’Happycamp e socio del club di Porto Viro, figura centrale e indimenticata dell’iniziativa. Il riconoscimento è stato assegnato alla Fondazione Irsap, che da anni sostiene i progetti del Rotary dedicati all’inclusione e ai giovani. A consegnarlo il presidente Andrea Casini nelle mani del segretario della fondazione, Francesco Ronsisvalle.
“La Magia del Rotary”, come è stata più volte definita, si è concretizzata ancora una volta in un evento capace di lasciare un segno tangibile nella vita di tutti i presenti. Un risultato possibile anche grazie al prezioso supporto dell’intera isola di Albarella: dalla dottoressa Marcegaglia all’ingegner Rosatti, dai direttori dell’Hotel Caponord, Flavia e Michele, fino a tutto il personale dell’hotel e agli impiegati amministrativi che, con pazienza e dedizione, hanno sostenuto e accompagnato questa straordinaria settimana.
```
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE