Cerca

Sindaco e vicesindaco

Il bilancio del Giro: “Giorno storico da ricordare”

Parlano Cittadin e Bimbatti

Il bilancio del Giro: “Giorno storico da ricordare”

L'Aperirosa in piazzetta Annonaria

Un bilancio favoloso: presenze e partecipazione unici per una giornata che resterà nella storia”. Il sindaco di Rovigo Valeria Cittadin non nasconde la soddisfazione per il bagno di folla ed entusiasmo che la partenza del Giro d’Italia da Rovigo, evento che si ricorda solo grazie agli annali visto che l’ultima partenza della corsa in rosa dalla città delle rose risaliva al 1946. La risposta è stata di quelle che confermano perché certi eventi sportivi continuino a vivere nel corso dei decenni. Il sindaco Cittadin, poi rivolge un “grazie a tutti coloro che a livello locale hanno contribuito perché tutto sia stato davvero straordinario: dalle forze dell'ordine, ai commercianti, ai nostri ristoratori, ai rodigini e a tutti coloro che hanno invaso la nostra città di sorrisi e di festa”.

Festa iniziata la mattina presto con l’emozione dei grandi eventi. Poi, dopo il via, tutta la carovana è fuggita via. Ma l’entusiasmo è proseguito con due eventi anche la sera: il partecipato aperitivo in rosa in piazzetta Annonaria e un concerto al museo dei Grandi F

Ovviamente non è mancato chi si è lamentato. Del resto, c’è sempre chi, a una festa, preferisce non partecipare, per mancata empatia con “la plebe” o per snobismo intrinseco. Il classico “mi si nota più se vado e sto in disparte o se non vado proprio” di morettiana memoria. Su questo il sindaco dice: “A chi si lamenta dei soldi impegnati in questi eventi dico: il sorriso delle persone, di tutte le età, non ha prezzo! Vedere la gente vivere la città sarà sempre una delle nostre priorità. Rovigo è la casa di tutti i rodigini e l'orgoglio di ieri resterà nel cuore di tutti noi. Dico ai rodigini che faremo di Rovigo sempre di più una piazza di incontro, relazioni, sport e cultura e divertimento per renderli sempre più felici di vivere qui. La vita è relazione e noi vogliamo i rodigini sorridenti. Non c’è spazio per pessimismo e brontoloni”.

Anche il vicesindaco e assessore allo sport Andrea Bimbatti è raggiante per la riuscita dell’evento: “Una giornata che ricorderemo, ben riuscita, che valorizza la nostra città e che ha entusiasmato tutti coloro che l’hanno organizzata e vissuta. Grazie al sindaco, ai colleghi di giunta per la collaborazione, alla prefettura, alla questura, alla polizia locale per l’ordine garantito, grazie ai nostri uffici comunali per il prezioso lavoro svolto dietro le quinte, grazie alle associazioni del volontariato e sportive, al mondo del commercio e dell’impresa, ai cittadini che hanno subito qualche disagio ed a chi anche oggi ci sprona a continuare su questa strada, per Rovigo, per la nostra comunità, per i nostri concittadini. Tutto il resto è noia...”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400