VOCE
Sindaco e vicesindaco
25.05.2025 - 11:12
L'Aperirosa in piazzetta Annonaria
“Un bilancio favoloso: presenze e partecipazione unici per una giornata che resterà nella storia”. Il sindaco di Rovigo Valeria Cittadin non nasconde la soddisfazione per il bagno di folla ed entusiasmo che la partenza del Giro d’Italia da Rovigo, evento che si ricorda solo grazie agli annali visto che l’ultima partenza della corsa in rosa dalla città delle rose risaliva al 1946. La risposta è stata di quelle che confermano perché certi eventi sportivi continuino a vivere nel corso dei decenni. Il sindaco Cittadin, poi rivolge un “grazie a tutti coloro che a livello locale hanno contribuito perché tutto sia stato davvero straordinario: dalle forze dell'ordine, ai commercianti, ai nostri ristoratori, ai rodigini e a tutti coloro che hanno invaso la nostra città di sorrisi e di festa”.
Festa iniziata la mattina presto con l’emozione dei grandi eventi. Poi, dopo il via, tutta la carovana è fuggita via. Ma l’entusiasmo è proseguito con due eventi anche la sera: il partecipato aperitivo in rosa in piazzetta Annonaria e un concerto al museo dei Grandi F
Ovviamente non è mancato chi si è lamentato. Del resto, c’è sempre chi, a una festa, preferisce non partecipare, per mancata empatia con “la plebe” o per snobismo intrinseco. Il classico “mi si nota più se vado e sto in disparte o se non vado proprio” di morettiana memoria. Su questo il sindaco dice: “A chi si lamenta dei soldi impegnati in questi eventi dico: il sorriso delle persone, di tutte le età, non ha prezzo! Vedere la gente vivere la città sarà sempre una delle nostre priorità. Rovigo è la casa di tutti i rodigini e l'orgoglio di ieri resterà nel cuore di tutti noi. Dico ai rodigini che faremo di Rovigo sempre di più una piazza di incontro, relazioni, sport e cultura e divertimento per renderli sempre più felici di vivere qui. La vita è relazione e noi vogliamo i rodigini sorridenti. Non c’è spazio per pessimismo e brontoloni”.
Anche il vicesindaco e assessore allo sport Andrea Bimbatti è raggiante per la riuscita dell’evento: “Una giornata che ricorderemo, ben riuscita, che valorizza la nostra città e che ha entusiasmato tutti coloro che l’hanno organizzata e vissuta. Grazie al sindaco, ai colleghi di giunta per la collaborazione, alla prefettura, alla questura, alla polizia locale per l’ordine garantito, grazie ai nostri uffici comunali per il prezioso lavoro svolto dietro le quinte, grazie alle associazioni del volontariato e sportive, al mondo del commercio e dell’impresa, ai cittadini che hanno subito qualche disagio ed a chi anche oggi ci sprona a continuare su questa strada, per Rovigo, per la nostra comunità, per i nostri concittadini. Tutto il resto è noia...”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE