Cerca

PORTO VIRO

Il grande giorno è arrivato: si vota

Ieri sono stati allestiti i seggi che saranno aperti oggi dalle 7 fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15

Il grande giorno è arrivato: si vota

Ieri sono stati allestiti i seggi che saranno aperti oggi dalle 7 fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15

PORTO VIRO - Dalle 7 di questa mattina e fino alle 23 saranno aperti i seggi. E lo saranno anche domani, sempre dalle 7 fino alle 15. Per dare ai portoviresi la possibilità di decidere la nuova amministrazione comunale che dovrà guidare la città nel prossimo lustro, salvo imprevisti.

Gli elettori, 12.446 gli aventi diritto, rispettivamente 6.118 uomini e 6.328 donne, potranno scegliere fra le quattro liste in corsa e i quattro candidati sindaco. In ordine di sorteggio sulla scheda si tratta di: Armida Panizzo, con Porto Viro al Centro composta da 12 candidati consigliere; Thomas Giacon con Porto Viro Sei Tu e 14 candidati consigliere; Stefano Permunian, con Porto Viro Sicura e 16 candidati consigliere; Mario Mantovan con Viva Porto Viro con 16 candidati.

Alle ultime elezioni amministrative, nel giugno 2022, i voti validi erano stati 7.318, ovvero il 60,04% dei 12.188 chiamati alle urne in quella tornata.

Ieri, intanto, è iniziata l’opera di allestimento dei seggi, con l’insediamento di presidenti e scrutatori. C'è fermento per una campagna elettorale non scontata nel suo esito e molto agguerrita.

Di seguito tutti i seggi, strada per strada: il seggio 1, che comprende Corso Risorgimento (dispari dal 269 alla fine - pari dal 214 alla fine), via Argine Spini, via del Caprifoglio, via Gorghi, via del Ligustro, via Turati e Borgo Marcello alla scuola media di via Cavalieri Vittorio Veneto; il seggio 2, che comprende via D’Acquisto, via Mazzini e via Mozart alla scuola primaria Tiozzo in via Piave; il seggio 3, che comprende via della Casa Comunale, via delle Robinie, via Fermi, via Giuliani, via Manzoni, piazza Repubblica, Borgo Rivoli, viale VII Mari e via Trieste alla scuola media in via Cavalieri di Vittorio Veneto; il seggio 4, che comprende Corso Risorgimento (pari dal 122 al 212 - dispari dal 119/A al 267), via Badaloni, via Cavalieri di Vittorio Veneto, via Collettore destro, via Collettore sinistro, piazza De Gasperi, via dei Lauri, via del Ginepro, via Fregnan e vicolo Perosi, alla scuola media di via Cavalieri di Vittorio Veneto; il seggio 5, che comprende Corso Risorgimento (pari dal 2 al 14 - dispari da 1 al 7), via Argine Po, via Carrer, Villaggio Curiel, via del Salici, via Don Minzoni, via Golena S. Antonin, piazza Matteotti e via Romea (dispari fino al 23 - pari fino al 20) alla scuola media di via Cavalieri di Vittorio Veneto, il seggio 6, che comprende via Campagna Vecchia, via Contarini, via delle Risaie, via Marconi e via Verdi alla scuola media di via Cavalieri di Vittorio Veneto; il seggio 7, che comprende Borgo Collegno, via dei Lecci, via Di Vittorio, via Dosso, via Fiume e via Signoria, alla Scuola Elementare in via Portesin; il seggio 8, che comprende via XXV Aprile, piazza Caduti Triestini, via dei Frassini, via Portesin e via Vivaldi alla scuola elementare di via Portesin; il seggio 9, che comprende via Alfieri, via Croce rossa, via Forni, via Foscolo, piazza Garibaldi, via Leopardi, via San Pasquale e via Trento alla scuola elementare di via Malipiera; il seggio 10, che comprende via degli Aceri, via Machiavelli, via Malipiera, via Monti d’oro, via Negrelli e via Siviero alla scuola elementare di via Malipiera; il seggio 11, che comprende Corso Risorgimento (dispari dal 9 al 119 - pari dal 16 al 120), via Battisti, via degli Asfodeli, via Giovanni XXIII, via Gorizia, via I Maggio, via Morandi, via Rossini, via Sauro, via Navi Romane e via Zara alla scuola elementare di via Malipiera; il seggio 12, che comprende via Alighieri, via del Gelso, via della Vittoria, via Gramsci, piazza Marconi, via IV Novembre e via Roma alla scuola Primaria Tiozzo di via Piave; il seggio 13, che comprende Borgo Biancospino, Borgo Mimose, via Feluca al Centro, via Grotto, via Livelli, via Livelli Bassi, via Pioppa, via Po di Venezia, via Rusconi, via Savoia, via XXIV Maggio e via Viviani alla scuola primaria Tiozzo in via Piave; il seggio 14, che comprende via Corridoni, via dei Pini, via dell’Artigianato, via del Sambuco, via Firenze, via Mantovana, via Marangona, via Piave e via Torino alla scuola primaria Tiozzo di via Piave; il seggio 15, che comprende via Cao Marina, via Capitello, via Fornaci, via Monti Turini e via Rismondo alla scuola elementare di via Cao Marina: il seggio 16, che comprende via Chiavichino, via delle Industrie, via delle Querce, via Feluca alle Fornaci, località Mezzano, via Montale, via Murazze, via Pavese, via Pirandello e via Romea (dispari dal 25 alla fine - pari dal 20/A alla fine) alla scuola elementare di via Cao Marina; il seggio 17, che comprende la frazione di Ca’ Cappellino, la località Ca’ Contarini, laq località Ca’ Cornera, la località Ca’ Giustinian, la località Ca’ Pesara, la frazione di Ca’Pisani, la località Madonnina, la località Scanarello, la località Veniera, la frazione di Villaregia, via Bagatella, la frazione di Ca’ Cappello, via Colombo, via degli Olmi, via del Giunco, via del Pruno, via dell’Erica, via delle Valli, via G.Galilei, via Gramignara, via Mea, la frazione di Porto Levante, via Po Vecchio e via Stradonazzi alla scuola media di via Cavalieri di Vittorio Veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400