Cerca

PORTO TOLLE

Inizia la maratona PoDeltaSweek

A chiudere la settimana un momento dedicato alla spiritualità con il raduno degli scout

Inizia la maratona PoDeltaSweek

A chiudere la settimana un momento dedicato alla spiritualità con il raduno degli scout

Al via la #PoDeltaSweeh la “Settimana della sostenibilità del Delta del Po”, che da oggi a domenica trasformerà il museo Regionale della bonifica di Ca’ Vendramin in un vivace laboratorio di idee, confronto e partecipazione.

L’edizione 2025 si annuncia come tra le più ricche e significative di sempre, con un focus particolare sulle nuove generazioni e un evento di portata nazionale. Saranno oltre mille gli studenti coinvolti in un ricco programma di laboratori educativi, attività ludico-formative, hackathon dedicati al turismo sostenibile, incontri musicali e concerti realizzati dagli stessi istituti scolastici.

La partecipazione delle scuole del territorio, tra cui gli Istituti Comprensivi di Porto Tolle, Porto Viro, Loreo-Rosolina, Taglio di Po e Adria, sarà il cuore pulsante dell’iniziativa, non solo in aula, ma anche sul palco. Particolarmente attesi i momenti artistici curati dai ragazzi, come la lezione-concerto con il conservatorio Buzzolla di Adria, il concerto dell’ensemble Brunetti con il coro ospite di Pontassieve, e lo spettacolo musicale “Piccoli Lupi” messo in scena dal Coro di voci bianche dell’Istituto comprensivo di Porto Viro.

Il calendario si arricchisce poi con il primo forum nazionale Clld-Gal Pesca e acquacoltura, evento di rilievo nazionale che vedrà la partecipazione di enti, istituzioni e Gal da tutta Italia, con l’obiettivo di rafforzare le politiche di sviluppo locale e sostenibilità nelle aree costiere.

A chiudere la settimana sarà un intenso momento dedicato alla spiritualità e alla vita comunitaria, con il raduno degli scout dell’Isola Delta del Po 1, che per due giorni vivranno a Ca’ Vendramin, e la santa messa di domenica 1 giugno, celebrata da Monsignor Giampaolo Dianin, Vescovo di Chioggia e Delta del Po.

La cerimonia conclusiva premierà infine gli “Ambasciatori di sostenibilità”, figure simbolo che contribuiscono ogni giorno alla costruzione di un Delta più giusto, verde e consapevole.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400