VOCE
VENETO
25.05.2025 - 14:05
Giovanni Bortoletti
Nella notte tra sabato e domenica 25 maggio, un tragico incidente ha scosso la comunità di Rubano, in provincia di Padova. Giovanni Bortoletti, un giovane di 22 anni, ha perso la vita in un drammatico schianto avvenuto in via Cesare Borromeo, a Sarmeola di Rubano. L'incidente, avvenuto poco prima delle 2 del mattino, ha visto il giovane perdere il controllo del suo scooter, finendo fuori strada e schiantandosi contro un palo della luce.
L'impatto è stato fatale per Bortoletti, che è morto sul colpo, mentre il suo amico, un coetaneo che viaggiava con lui, è stato trasportato d'urgenza al pronto soccorso di Padova in condizioni gravissime.
Secondo le prime ricostruzioni, l'incidente sarebbe stato causato dall'altissima velocità a cui viaggiava lo scooter. Le indagini sono ancora in corso per chiarire gli ultimi istanti prima dello schianto, ma sembra che un attimo di distrazione sia stato fatale per il giovane conducente. Il sistema di localizzazione automatica del telefono iPhone di Bortoletti ha inviato una segnalazione GPS alla centrale operativa del comando provinciale dei carabinieri di Padova, permettendo un rapido intervento dei soccorsi.
La notizia della morte di Giovanni Bortoletti ha profondamente colpito la comunità di Rubano. La sindaca Chiara Buson ha espresso il suo cordoglio, ricordando il giovane come una figura nota e amata in paese. "Giovanni era un ragazzo che ha servito la comunità in molti modi: attualmente era educatore in parrocchia, ma nel tempo aveva anche fatto parte del gruppo scout. Studiava ingegneria civile. La sua perdita ci colpisce profondamente, come amministrazione e come comunità intera", ha dichiarato la sindaca.
Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i militari della stazione di Limena, che hanno avviato le indagini per ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto. Il motorino è stato sequestrato e la salma di Bortoletti è stata messa a disposizione dell'autorità giudiziaria. Potrebbe essere necessario un esame autoptico per chiarire non solo le cause del decesso, ma anche le motivazioni della manovra tanto azzardata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE