Cerca

TURISMO

Addio al "mostro" degli Uffizi

La maxi gru, dopo 20anni, sparirà

La maxi gru, dopo 20anni, sparirà

Firenze si prepara a voltare pagina, salutando una presenza ingombrante che ha dominato il suo skyline per quasi due decenni. La maxi gru, simbolo di immobilismo e fonte di polemiche, sarà smontata entro giugno, come annunciato da Simone Verde, direttore delle Gallerie degli Uffizi. Questo evento segna un passo importante per restituire decoro e bellezza a uno dei luoghi più iconici d'Italia.


La gru, installata nel 2006 per i lavori di ampliamento del complesso museale, è stata a lungo vista come un "ospite scomodo" che deturpava il profilo urbano di Firenze. La sua rimozione, resa possibile grazie a una riorganizzazione del cantiere e al contributo di sponsor privati, rappresenta un momento simbolico per la città e per il museo.


Il progetto di rimozione è stato finanziato da una sponsorizzazione collettiva di circa 180mila euro, raccolti grazie all'impegno di imprenditori fiorentini e vertici di Confindustria. Tra i benefattori figurano nomi noti come Stefano Ricci, Leonardo Bassilichi e Giorgio MorettiVerde ha espresso la sua soddisfazione per l'imminente smontaggio, annunciando che l'evento sarà accompagnato da una cerimonia simbolica. "Sarà una giornata che Firenze attende da tanto tempo", ha dichiarato, sottolineando l'importanza di questo passo per l'immagine del museo e della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400