Cerca

PAPA

Casa Prevost: dall'abbandono ai prezzi schizzati

“Meglio della vittoria alla lotteria”

La casa del Papa Leone XIV: da covo di droga a reliquia di valore

Nel cuore di Dolton, un quartiere di Chicago, si erge un modesto bungalow in mattoni che, fino a poco tempo fa, era solo un'altra casa tra tante. Oggi, però, quella stessa abitazione è al centro di una storia che intreccia eventi straordinari e quotidianità, trasformandosi in una sorta di reliquia moderna. Questo è il racconto dell'ex dimora di Papa Leone XIV, al secolo Robert Prevost, il primo Papa statunitense della storia.


La casa, che il nuovo pontefice ha condiviso per oltre vent'anni con i genitori e i due fratelli, è stata recentemente al centro di vicende ben lontane dalla serenità. Dopo la morte del padre Louis nel 1997 e della madre Mildred sette anni prima, la proprietà è passata di mano, cadendo in uno stato di abbandono. Secondo i racconti dei vicini, tra cui la signora Donna Sagna, l'abitazione è diventata un covo di droga, teatro di violenze e sparatorie. "Negli ultimi due anni mi stavo strappando i capelli", ha confessato Sagna, ricordando i momenti di paura e preghiera per la sua sicurezza.


La svolta è arrivata con l'elezione di Robert Prevost a Papa Leone XIV. Il 5 maggio, la casa era stata messa in vendita per circa 220mila euro, ma l'annuncio del nuovo pontefice ha cambiato tutto. L'attuale proprietario, un elettricista che aveva acquistato l'immobile nel maggio 2024 per poco meno di 60mila euro, ha visto il valore della casa schizzare alle stelle. "È meglio della vittoria alla lotteria", ha commentato il proprietario dell’immobile, sottolineando come le trattative siano ora riservate. 



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400