VOCE
salute
26.05.2025 - 09:00
Anche l’Ulss 5 Polesana aderisce all’iniziativa di fondazione Onda Ets che, nella giornata del 27 maggio 2025, coinvolge gli ospedali bollino rosa per promuovere l’(H) open day dedicato alla prevenzione cardiovascolare, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione.
Nello specifico, domani verranno allestite nella Hall dei tre ospedali della Ulss 5 postazioni per la misurazione della pressione arteriosa da parte degli studenti del corso di laurea in infermieristica e tutor didattici. La cardiologia di Rovigo effettuerà esami strumentali, prenotabili nel sito dell’azienda sanitaria mentre la responsabile dell’ambulatorio nutrizionale pediatrico ha organizzato un info point all’ospedale di Rovigo con distribuzione di materiale in merito a giovani con ovaio policistico, che spesso si associa all’insulino resistenza, sovrappeso. Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e nel mondo con un notevole impatto anche in termini di morbosità e disabilità. Secondo le stime dell’Organizzazione mondiale della sanità tali patologie sono responsabili del 31 per cento dei decessi annui e il tasso di mortalità legato a questi disturbi è in aumento, con una stima di 23,3 milioni di morti previste entro il 2030.
“La maggior parte dei problemi cardiaci tende a svilupparsi lentamente, nel corso di molti anni. Spesso, i danni alle arterie, che sono la causa principale di infarti e ictus, sono legati a dimenticanze, seppur piccole, che si protraggono nel corso della vita - ha commentato il direttore sanitario dell’Ulss 5 Carla Destro - Tuttavia, con l’adozione di corrette strategie preventive e di piccoli accorgimenti, è possibile porvi rimedio, diminuendo il rischio cardiovascolare”.
“Ringrazio i nostri professionisti che, ancora una volta, si mettono a disposizione per promuovere queste importanti iniziative di sensibilizzazione e prevenzione”, conclude il direttore generale, Pietro Girardi.
Fondazione Onda Ets, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino rosa; il network, composto attualmente da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale e in fase di rinnovo, sostiene la Fondazione nel promuovere un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE