VOCE
veneto
26.05.2025 - 12:04
Un tranquillo sabato sera a Montagnana (Padova) si è trasformato in un incubo per Marco Barbieri, 38 anni, quando un tentativo di furto si è concluso con un'aggressione violenta. Il 24 maggio, intorno alle 21.30, Barbieri si trovava nel salotto della sua villetta a schiera in via Giovanni Paolo II, quando il suo chihuahua ha iniziato a mostrare segni di agitazione. Insospettito, Barbieri ha notato due giovani con cappucci che stavano cercando di rubare la sua preziosa bicicletta elettrica dal giardino.
Barbieri, resosi conto della situazione, è uscito in giardino e ha affrontato i ladri. Uno dei due era già in sella alla sua bicicletta, mentre l'altro stava cercando di appropriarsi della bicicletta del vicino. Nel tentativo di fermare il furto, Barbieri ha afferrato uno dei ladri per il cappuccio, ma la situazione è rapidamente degenerata. Il malvivente ha estratto un coltello e ha tentato di colpire Barbieri alla gola. Fortunatamente, il colpo è stato evitato per un soffio, ma il ladro ha poi inferto un fendente al braccio di Barbieri, conficcando la lama nella carne.
Dopo l'aggressione, il ladro è fuggito, lasciando Barbieri gravemente ferito e sanguinante. L'impugnatura del coltello si è spezzata ed è stata ritrovata dai carabinieri poco distante. Barbieri, nonostante il dolore e lo shock, è riuscito a chiedere aiuto a un vicino. Trasportato d'urgenza all'ospedale "Madre Teresa" di Schiavonia, Barbieri è stato sottoposto a un intervento chirurgico per riparare i danni a tendini e muscoli.
Dal letto d'ospedale, Barbieri ha espresso la sua amarezza per l'accaduto, sottolineando l'assurdità di rischiare la vita per una bicicletta. Ha inoltre riconosciuto i volti dei due aggressori, già visti in passato a Montagnana, e si è detto fiducioso che le autorità riusciranno a identificarli grazie alle telecamere di sorveglianza. L'episodio solleva interrogativi sulla sicurezza e sulla tranquillità delle comunità locali, spingendo a riflettere su come la criminalità possa colpire anche nei luoghi più familiari.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE