Cerca

veneto

Addio Riccardo, sportivo e guerriero

La malattia lo ha portato via a 36 anni

Addio a Riccardo Bettanin: il guerriero che ha lasciato un segno indelebile

La storia di Riccardo Bettanin emerge come un potente richiamo alla forza interiore e alla resilienza. Riccardo, conosciuto affettuosamente come "Il Beta", ci ha lasciati all'età di 36 anni, dopo aver combattuto con coraggio contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. La sua scomparsa ha gettato nello sconforto amici, familiari e il mondo dello sport, che lo ricordano con profondo affetto e ammirazione.

Originario di Sarcedo, Riccardo Bettanin ha lasciato un segno indelebile nella comunità locale e nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. La sua passione per lo sport, in particolare per il pugilato e l'hockey su pista, lo ha reso una figura amata e rispettata. Lunedì 26 maggio, nella chiesa di Santa Maria dell’Olmo di Thiene, si è tenuto l'ultimo saluto a Riccardo, un momento di raccoglimento e commozione per tutti coloro che hanno voluto rendergli omaggio.

Tra i tanti che hanno voluto ricordare Riccardo, spicca l'amico e pugile Luca Rigoldi, che ha condiviso un toccante messaggio sui social. "Non ne usciremo vivi da questa vita", ha scritto Rigoldi, riflettendo sulla natura effimera dell'esistenza e sull'importanza di trovare un senso autentico nelle nostre azioni. Le sue parole, cariche di emozione e saggezza, sono un tributo alla forza e alla determinazione che Riccardo ha dimostrato fino alla fine.

Anche gli ultras del Lane hanno voluto rendere omaggio a Riccardo, esponendo uno striscione allo stadio Menti durante la partita del Vicenza di domenica scorsa. "Ci rivedremo grande guerriero", recitava il messaggio, un saluto affettuoso e commovente che ha unito tifosi e amici in un abbraccio collettivo.

"Stay strong" non era solo un motto per Riccardo, ma il nome di un'associazione nata per sostenerlo nella sua battaglia. Questo spirito di resilienza e solidarietà continuerà a vivere attraverso coloro che hanno condiviso il suo cammino e che ne custodiranno il ricordo. Riccardo Bettanin ci lascia un'eredità di coraggio e determinazione, un esempio di come affrontare le avversità con dignità e forza d'animo. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di chi lo ha conosciuto e amato, un guerriero che ha combattuto fino alla fine e che continuerà a ispirare chiunque abbia incrociato la sua strada.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400