VOCE
veneto
27.05.2025 - 06:45
Cosa succede quando una maestra d'asilo diventa una celebrità su una piattaforma per adulti? È il caso di Elena Maraga, la ventinovenne trevigiana che ha scosso l'opinione pubblica italiana. Licenziata dall'asilo parrocchiale di Varago di Maserada sul Piave, la sua storia ha fatto il giro dei media nazionali, trasformandola in un'icona controversa.
Per approfondire leggi anche:
Domenica primo giugno, il Maxim di piazza Mazzini a Jesolo, noto topless caffè, ospiterà Elena Maraga per un'intervista dal vivo condotta da Agata De Vil, modella e musa del fotografo Alessandro Negrini. Non ci saranno scene di nudo, ma sarà un'occasione per conoscere la donna dietro il personaggio mediatico. L'annuncio dell'evento ha già suscitato un enorme interesse, con oltre 50 mila visualizzazioni sui social.
Elena Maraga non è solo una maestra licenziata, ma anche una figura che ha saputo reinventarsi. Dopo il licenziamento, ha abbracciato la sua nuova carriera su OnlyFans, diventando un'imprenditrice nel settore dei contenuti per adulti. La sua storia ha ispirato molte donne, che la vedono come un esempio di emancipazione economica.
La vicenda di Elena ha diviso l'opinione pubblica. Da un lato, c'è chi la critica per aver scelto una strada considerata poco ortodossa; dall'altro, c'è chi la sostiene, vedendo in lei una donna che ha saputo prendere in mano il proprio destino. La sua partecipazione a programmi come "La Zanzara" ha alimentato il dibattito, rendendola una figura centrale nelle discussioni sui diritti delle donne e sulla libertà di scelta.
Oltre alla sua attività su OnlyFans, Elena ha ricevuto un'offerta dalla segreteria provinciale del Cub Scuola per diventare capo del sindacato. Questo dimostra come la sua storia non sia solo una questione di scandalo, ma anche di opportunità e di nuove strade da percorrere.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE