VOCE
canda
27.05.2025 - 20:00
Il ministro per la disabilità Alessandro Locatelli in visita al Centro diurno “Ancora”.
Sull’importanza della visita il sindaco di Canda Simone Ghirelli esprime grande soddisfazione: “C'è grande soddisfazione da parte nostra come amministrazione comunale perché comunque tra i vari centri che ci sono in provincia di Rovigo essere stati scelti per la visita del ministro Locatelli è un grande onore. Da tanti anni Canda accoglie il Centro diurno dell’Azienda Ulss5 e ci teniamo molto a che questo centro continui ad essere presente in paese".
"Oggi (lunedì per chi legge ndr) oltre alle tante importanti autorità era presente anche il presidente dei genitori Claudio Rasente e la visita del ministro ci ha dato l’occasione per ringraziare anche le famiglie che affidano quotidianamente i loro ragazzi al centro e che tanto fatto per renderlo attivo e dinamico. Noi, grazie ai finanziamenti ottenuti, interverremo principalmente sulla struttura interna vale a dire i bagni, la stanza per fare attività e fisioterapia, anche la caldaia verrà sistemata. Questi sono tutti interventi che abbiamo messo in cantiere e che sono già finanziati”.
Il sindaco Ghirelli si focalizza sulla visita in sé: “Con il ministro Locatelli che ha lavorato con la disabilità come educatrice è stato davvero un bel momento anche dal punto di vista umano. Questo incontro è stato reso possibile senz’altro anche grazie alle relazioni che l’amministrazione comunale ha saputo tessere a più livelli con il mondo della politica e del terzo settore. Il ministro ha visitato tutto il Centro anche all’esterno, si è complimentata per le molte attività in essere e per il fatto che esista un centro così bello e interessante in un paese piccolo come Canda. Dal canto nostro, a nemmeno un anno dall’insediamento, siamo orgogliosi di poter dire che tre le nostre priorità c’è senz’altro il Centro diurno e i prossimi interventi già finanziati lo dimostrano”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE