VOCE
arqua’ polesine
27.05.2025 - 20:00
Una giornata intensa, allegra e profumata di fiori, cera d’api e miele ha animato la scuola Primaria “Modica” di Arquà Polesine, comune amico delle api, in occasione della Giornata mondiale delle api. L’intera mattinata è stata dedicata alla scoperta del mondo delle api attraverso laboratori, esperienze sensoriali, attività scientifiche e creative, con il coinvolgimento di esperti del Wwf e dell’apicoltore Francesco Veronese, che ha saputo affascinare i bambini con l’osservazione dal vivo di un’arnia e delle sue meraviglie: favi di cera, api operaie, fuchi e miele. I piccoli studenti hanno imparato a distinguere api, vespe e bombi, hanno toccato con mano la cera, annusato il suo profumo e gustato il miele prodotto proprio dall’arnia scolastica presente all'interno dell'orto didattico 4.0.
Con l’aiuto del Wwf e dell’esperto Eddi Boschetti, i bambini hanno esplorato il concetto di biodiversità e utilizzato l’app iNaturalist per un approccio pratico e tecnologico all’osservazione della natura. Nel corso della mattinata si è svolto anche un laboratorio espressivo-creativo: ogni classe ha realizzato un lapbook dedicato alle api, sintesi visiva e colorata delle conoscenze acquisite, tra disegni, parole e materiali naturali.
A partire dalle 12, la scuola ha aperto le porte ai genitori e alla cittadinanza per un momento di festa conclusivo che ha visto la partecipazione delle autorità: il Dirigente Scolastico dell’Istituto comprensivo, Nello Califano, il Vicesindaco Angela Maldina e il presidente della sezione di Rovigo del Wwf Eddi Boschetti. Nell'orto didattico si sono alternati canti, balli e letture animate, mentre all’interno del laboratorio è stata allestita una mostra finale dei lavori del Progetto Orto Edugreen: schede scientifiche delle piante dell’orto, analisi sensoriali di semi, raccolte classificate di sementi, presentazioni digitali e video realizzati dagli alunni, tra cui l’elaborato già premiato con il secondo posto al concorso Abafoods “Gli alberi protagonisti della biodiversità”.
Il momento più emozionante è arrivato proprio al termine della festa: come un ronzio inarrestabile di felicità, è giunta la notizia che la Scuola Primaria ha vinto il primo premio del concorso nazionale “Facciamo 17 goal: la scuola e l’Agenda Onu 2030 per uno sviluppo sostenibile”, promosso dal ministero dell’Istruzione, grazie alla presentazione del progetto “Orto Edugreen”. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Roma il 30 maggio, all’interno del “Festival dello sviluppo sostenibile”.
Una giornata memorabile che ha unito educazione ambientale, scienza, creatività e cittadinanza attiva, una scuola che cresce come un orto curato con amore e che costruisce, passo dopo passo, un domani più consapevole e sostenibile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE