VOCE
emergenza romea
28.05.2025 - 06:22
Ancora la Romea in primo piano. Dopo il vertice fra le prefetture di Rovigo e Venezia di lunedì scorso ieri, a Venezia, c’è stato l’incontro per la messa in sicurezza della strada statale e le novità su tracciato e varianti. L’ipotesi di cui si è parlato ieri prevede una variante, rispetto al tracciato attuale, di una variante nella zona di Chioggia. In ogni caso l’assessore regionale De Berti ha precisato che non basta la messa in sicurezza della strada, occorre andare oltre e quindi puntare decisamente su un’ipotesi di tracciato alternativo.
Per approfondire leggi anche:
Cinque morti in un mese. "Ora basta"
Ieri a Chioggia i prefetti di Rovigo e Venezia, l’assessore De Berti per l’emergenza estate
Ieri mattina nella sede di palazzo Linetti a Venezia Anas ha illustrato i risultati dello studio sui flussi di traffico lungo la SS 309 Romea, nell’ambito del percorso per la definizione del miglior tracciato per la nuova variante alla statale. All’incontro ha preso parte anche la vicepresidente del Veneto e assessore alle infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti.
“Con un traffico giornaliero medio con punte di circa 27.000 veicoli, il 13% dei quali mezzi pesanti, la Romea è tra le strade più pericolose d’Italia, con un triste primato anche in tema di incidenti, spesso purtroppo mortali - ha spiegato la vicepresidente De Berti - La Regione ha sempre considerato la Romea una priorità da affrontare con urgenza e consapevolezza. Il progetto di messa in sicurezza del tracciato esistente non è sufficiente a garantire livelli adeguati di sicurezza, soprattutto a causa dell’elevata presenza di traffico pesante. È indispensabile andare oltre. Per questo, nel contratto di programma siglato lo scorso anno con il Mit, su impulso del ministro Salvini, è stata inserita la richiesta ad Anas di avviare la progettazione di un’alternativa strutturale in grado di risolvere in modo definitivo le criticità della Romea”.
“Oltre alla messa in sicurezza dell’attuale Romea, Anas, su impulso della Regione, ha elaborato uno studio dei flussi di traffico lungo il tratto veneto della Statale quale punto di partenza per la progettazione della nuova variante - ha precisato la vicepresidente - Secondo quanto emerso, le principali criticità si concentrano nell’area tra Chioggia e Mestre e la maggior parte dei veicoli in transito ha come origine e destinazione proprio Chioggia. Ci aspettavamo una percentuale molto alta di traffico di lunga percorrenza, da nord a sud, e invece i dati ci indicano che una parte significativa dei flussi è di tipo locale. Ciò ci permette di ragionare su soluzioni infrastrutturali più mirate, ‘interne’ al territorio, pensate per rispondere a esigenze concrete di mobilità quotidiana, che riguardano soprattutto il tratto di Chioggia”.
“Ci tengo a sottolineare che i tracciati e i progetti saranno frutto di uno stretto confronto con il territorio - ha concluso De Berti - Lo studio è stato voluto proprio per definire alcune direttrici generali, di livello strategico, che ci permettano di compiere le scelte progettuali migliori, condivise e sostenibili per la messa in sicurezza dell’arteria. Nei prossimi mesi proseguiremo il confronto con Anas e gli stakeholders, senza dimenticare che, accanto agli interventi infrastrutturali, anche la responsabilità individuale alla guida è essenziale per ridurre gli incidenti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE