Cerca

rosolina

Capaci, 33 anni dopo la strage

Un appuntamento importante

Capaci, 33 anni dopo la strage

A 33 anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio, il Centro Socio-Culturale di Rosolina, con il patrocinio del Comune di Rosolina e in collaborazione con l'associazione Libera di Rovigo, organizza una serata di approfondimento dal titolo: “Falcone e Borsellino, perno di svolta delle mafie e dell'antimafia – 33 anni di cambiamenti”.

L'appuntamento è per oggi, mercoledì 28 maggio, alle 20.45 all'auditorium Sant'Antonio di Rosolina. A guidare l'incontro sarà Enrico Moro, referente provinciale e membro della segreteria regionale di Libera. La serata sarà un'occasione per riflettere sulla figura e sull'eredità di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due magistrati legati da un'amicizia profonda e da una comune visione di giustizia, che pagarono con la vita il coraggio di affrontare la mafia senza compromessi.

Dal Pool Antimafia al Maxiprocesso di Palermo, fino alle tragiche uccisioni del 1992, ripercorreremo tappe fondamentali di una battaglia che ha cambiato il volto della giustizia italiana. Le loro morti scossero la coscienza del Paese, segnando un punto di non ritorno nella lotta alla criminalità organizzata.

Sarà anche l'occasione per analizzare 33 anni di cambiamenti: dalla nascita della Direzione Nazionale Antimafia alle leggi sui beni confiscati, fino all'impegno crescente della società civile, della scuola e delle associazioni nel promuovere la cultura della legalità. Nel contesto odierno, in cui le mafie si sono fatte sempre più globali, silenziose e radicate anche nei circuiti economici legali, il ricordo di Falcone e Borsellino diventa un appello attuale e urgente: scegliere ogni giorno la legalità, costruendo una cittadinanza attiva, vigile e consapevole. L'invito è rivolto a tutta la cittadinanza, con particolare attenzione ai giovani, chiamati a raccogliere il testimone di chi ha lottato per un'Italia libera dalle mafie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400