Cerca

TURISMO

Casa di Giulietta: da autunno via ai biglietti obbligatori

Accordo storico tra Comune e Sovrintendenza per i biglietti d'accesso

Verona rivoluziona l'accesso alla Casa di Giulietta: biglietti e prenotazioni obbligatorie dal 2025

A partire dall'autunno 2025, l'accesso al celebre cortile sarà regolato da un sistema di biglietti a pagamento e prenotazioni obbligatorie, segnando un punto di svolta nella gestione del flusso turistico. L'accesso al Cortile di Giulietta avverrà attraverso il Teatro Nuovo, situato in piazza Navona, mentre l'uscita continuerà a essere da via Cappello, liberando quest'ultima dalle interminabili code di turisti. Questa decisione, frutto di un lungo lavoro di mediazione, è stata resa possibile grazie all'accordo tra l'assessora alla Cultura, Marta Ugolini, e quella alla Sicurezza, Stefania Zivelonghi, con la Sovrintendenza alle Belle Arti e i condòmini del cortile.

Il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, ha definito questo accordo un "risultato storico" per la città, sottolineando come la collaborazione con i proprietari degli immobili abbia permesso di mettere in sicurezza via Cappello. L'intesa prevede anche la gestione condivisa degli incassi derivanti dagli eventi nel cortile, con una parte destinata ai condòmini. Il nuovo regolamento, che sarà approvato dalla giunta comunale, non solo disciplinerà gli accessi, ma consentirà anche alla Società Teatro Nuovo di gestire l'attività teatrale-museale. Con un biglietto d'ingresso che potrebbe costare solo 2 euro, si prevede un notevole ritorno economico, considerando i milioni di visitatori annuali. Inoltre, Palazzo Barbieri ha annunciato un concorso di idee a livello europeo per nuove proposte culturali e di riqualificazione del cortile.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400