VOCE
federico frigato
28.05.2025 - 22:00
Promuovere e sostenere la costituzione di comunità energetiche rinnovabili, cosiddette “Cer”, sul territorio comunale, anche con il supporto tecnico e organizzativo degli uffici e degli enti competenti. E’ questo l’obiettivo della mozione che il capogruppo di Rovigo si ama Federico Frigato ha depositato mercoledì mattina affinché venga inserita all’ordine del giorno del consiglio comunale e, dunque, discussa e messa ai voti in aula. “Questa mozione - spiega Frigato - rappresenta non solo un passo avanti verso la transizione green ma, anche, un’iniziativa che può rilanciare la città e, contestualmente, rendere le nostre società partecipate strumenti di sviluppo, generando economie, risorse e vantaggi per i cittadini, le associazioni e le realtà coinvolte”.
Il provvedimento, in particolare, punta ad impegnare il sindaco Valeria Cittadin e la sua giunta non solo a sostenere la costituzione delle Cer ma anche a “favorire la partecipazione di cittadini, associazioni, condomini, piccole imprese, società partecipate, enti del terzo settore e di protezione ambientale, enti religiosi e parrocchie, soggetti pubblici al processo di costituzione delle cer”, “istituire un gruppo di lavoro intersettoriale per: individuare aree e impianti pubblici candidabili; supportare la progettazione delle Cer e garantire il rispetto delle scadenze per l’esercizio” e “a intercettare i contributi a fondo perduto previsti dal decreto ministeriale 16 maggio 2025”. Proprio quest’ultimo decreto, “estende il perimetro della misura di sostegno contenuta nel Pnrr - si legge nella mozione - che prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 40% delle spese ammissibili ed estende, altresì, la platea dei beneficiari non più ai solo Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti ma, ai Comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti, includendo, quindi, a pieno titolo la città di Rovigo il cui numero di abitanti, da ultimo censimento Istat del 31 dicembre 2024, è pari a 49.976”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE