Cerca

OTTOBRE RODIGINO

E’ già ora di pensare alla fiera

L'organizzazione dell'evento sarà affidato ad un soggetto scelto con una selezione pubblica

E’ già ora di pensare alla fiera

Non è ancora iniziata l’estate ma a palazzo Nodari si pensa già alla prossima Fiera d’ottobre. L’evento più popolare del capoluogo, in grado di richiamare in città decine di migliaia di visitatori nell’arco dei quattro giorni di kermesse, è al centro della delibera approvata lunedì scorso dalla giunta.

Il provvedimento dispone che il servizio di organizzazione e gestione della fiera, che quest’anno si terrà da sabato 18 a martedì 21 ottobre, venga affidato ad un soggetto terzo che verrà individuato attraverso una selezione pubblica. Insomma, nulla di diverso rispetto a quanto avvenuto negli precedenti. E anche i costi sono rimasti invariati: l’importo base stabilito per la procedura di selezione è di 82.650 euro, lo stesso del 2024 e, prima ancora, del 2023. L’importo sarà poi ripartito tra i singoli ambulanti ai quali verrà assegnato un posteggio per l’allestimento della bancarella durante la fiera. Il loro numero è variabile: per questo motivo la quota a carico dei singoli ambulanti è stata individuata in un intervallo di valori compreso fra 330 e 395 euro. I 330 euro sono la cifra stabilita nel caso i partecipanti alla fiera siano 250 che sale a 395 euro nel caso di 209 partecipanti “salvo poi provvedere alla determinazione in concreto in base alle presenze” si precisa nella delibera. La quota di partecipazione alla fiera “che il soggetto affidatario percepisce direttamente dagli operatori ambulanti - si legge nella delibera - è comprensiva di più elementi, a copertura di tutte le spese necessarie (corrente elettrica, asporto rifiuti, spese di gestione, ecc.), con esclusione del canone di occupazione suolo pubblico, da pagarsi direttamente all'amministrazione comunale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400