Cerca

VERONA

Eccezionale scoperta sotto l'Arena

Ritrovata un'antica fornace vetraria durante i lavori per le Olimpiadi 2026

Scoperte archeologiche all'Arena di Verona: un viaggio nel tempo tra vetro e storia

Tra le maestose arcate dell'Arena, un'antica fornace vetraria è riemersa dal passato, svelando un capitolo inedito della storia del monumento. La scoperta, avvenuta durante i lavori di ristrutturazione per migliorare l'accessibilità dell'anfiteatro in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, offre uno sguardo affascinante su un'epoca di trasformazioni e innovazioni. La Soprintendenza di Verona ha annunciato il ritrovamento di tracce di un'officina vetraria nell'arcovolo 65 dell'Arena. Questo spazio, situato nell'anello esterno del monumento, ha rivelato preziose informazioni sull'uso produttivo-artigianale dell'anfiteatro durante la fase tardo-antica. 


La scoperta ha spinto la Soprintendenza a organizzare un'iniziativa di archeologia pubblica nell'ambito del Piano di Valorizzazione 2025 del Ministero della Cultura. Da oggi, l'arcovolo 65 sarà aperto al pubblico, offrendo la possibilità di assistere in tempo reale alle attività di scavo. I visitatori potranno dialogare con archeologi e architetti, osservando da vicino le strutture e i reperti più significativi.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400