Cerca

veneto

La cagnolina Birba prende il treno da sola

Da San Donà a Portogruaro: recuperata, sta bene

La straordinaria avventura di Birba: la cagnolina viaggiatrice

Nel cuore del Veneto, una storia straordinaria ha catturato l'attenzione di molti: quella di Birba, una cagnolina meticcia di otto anni, che ha deciso di intraprendere un viaggio in treno da sola. Un'avventura che ha portato un sorriso e un po' di apprensione alla sua padrona, Mery, e a tutti coloro che hanno seguito la vicenda.

Birba vive a Mussetta, una frazione di San Donà, a soli 300 metri dalla stazione ferroviaria. La sua padrona, Mery, conosce bene il carattere avventuroso della sua cagnolina, tanto da averle messo una medaglietta con il numero di telefono per eventuali emergenze. E così, una sera di maggio, Birba ha deciso di scavare sotto la recinzione del giardino e dirigersi verso la stazione.

Erano circa le 22.30 quando Birba è salita su un treno regionale diretto a Portogruaro. I passeggeri, incuriositi dalla presenza della cagnolina, l'hanno osservata mentre si accomodava tranquillamente. Mezz'ora più tardi, una ragazza ha notato Birba nei pressi della stazione di Portogruaro, apparentemente smarrita, e ha contattato Mery grazie alla medaglietta.

"Quando mi hanno chiamato la notte, mi è venuto un colpo al cuore", racconta Mery. La ragazza che ha trovato Birba si è offerta di tenerla con sé fino al mattino, permettendo a Mery di recuperarla il giorno seguente. "Birba era felicissima di vedermi, l'ho abbracciata e lei mi ha leccato affettuosamente", ricorda Mery, sollevata di aver ritrovato la sua amica a quattro zampe sana e salva.

Questa avventura ha insegnato a Mery l'importanza di rafforzare la recinzione del giardino per evitare future fughe. "L'unica cosa che posso fare è impedire che scappi un'altra volta verso chissà quale destinazione", conclude Mery, consapevole che l'amore per Birba richiede anche attenzione e prevenzione. La storia di Birba non è solo un racconto di una fuga avventurosa, ma anche un esempio di come l'affetto e la cura possano superare qualsiasi imprevisto. Un episodio che ha unito una comunità, dimostrando che a volte le storie più semplici sono quelle che toccano di più il cuore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400