Cerca

Giro d'Italia

La maglia rosa arriva da papa Leone

Domenica 1 Giugno lo storico passaggio entro le mura vaticane

Domenica 1 Giugno lo storico passaggio entro le mura vaticane

Domenica 1 giugno, il Giro d'Italia vivrà un momento storico con il passaggio attraverso la Città del Vaticano. L'appuntamento è fissato per le ore 15.30, quando i ciclisti entreranno in modalità non agonistica da via Paolo VI, attraverso l’Ingresso del Petriano. Non è la prima volta che il Giro d'Italia fa tappa in Vaticano. L'ultimo incontro fu il 12 maggio 2000 con Papa Giovanni Paolo II nella Sala Clementina. 


L'idea di far passare il Giro d'Italia attraverso il Vaticano non è nata per caso. Il progetto ha preso forma il 28 ottobre 2021, durante la cerimonia di consegna del certificato di riconoscimento ad Athletica Vaticana come membro ufficiale dell’Unione Ciclistica Internazionale. Presentato il 29 aprile scorso in Campidoglio dal Vescovo Paul Tighe, Segretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, questo passaggio rappresenta la "prima tappa" che anticipa il Giubileo dello Sport, previsto per il 14 e 15 giugno.


Il percorso all'interno delle mura vaticane è lungo circa 3 chilometri e offre una vista mozzafiato sui luoghi più iconici del Vaticano. I ciclisti pedaleranno accanto alla Basilica di San Pietro, attraverseranno i Giardini Vaticani e passeranno davanti a monumenti storici come la chiesa di Santo Stefano degli Abissini e la Torre di San Giovanni. Un tragitto che culminerà sul piazzale di Santa Marta, prima di uscire dalla Città del Vaticano attraverso la Porta sul vicolo del Perugino. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400