VOCE
LA SCOPERTA
28.05.2025 - 14:00
Nel cuore pulsante di Venezia, tra le antiche mura della biblioteca Marciana, è tornato a risplendere un frammento di storia che sembrava perduto per sempre. La lettera di Cristoforo Colombo, un documento che ha segnato l'inizio di una nuova era, è finalmente tornata a casa dopo un'assenza di quasi 40 anni. Questo straordinario evento è il risultato di un'indagine internazionale che ha coinvolto carabinieri italiani e detective americani, unendo le forze per riportare alla luce un tesoro culturale di inestimabile valore.
Nel 1493, Cristoforo Colombo scrisse una lettera alla regina Isabella di Castiglia, informandola del successo della sua prima spedizione nel Nuovo Mondo. Questo documento, noto come "De Insulis Indiae supera Gangem nuper inventis", è stato stampato in diverse lingue europee, contribuendo a diffondere la notizia della scoperta di nuove terre. La copia custodita a Venezia è un incunabolo, un raro esempio di stampa risalente ai primi anni dell'invenzione dei caratteri mobili di Gutenberg. La lettera di Colombo era parte delle collezioni della biblioteca Marciana fin dal Cinquecento, ma nel 1988 si scoprì che era scomparsa. Le indagini hanno rivelato che il documento era stato trafugato e venduto sul mercato statunitense. Nel 2018, grazie a un'intuizione dei carabinieri, si è riusciti a rintracciare la lettera in una collezione privata a Dallas. Il collezionista, ignaro della provenienza illecita, ha collaborato con le autorità per restituire il documento.
Il recupero della lettera è stato possibile grazie alla collaborazione tra i carabinieri del nucleo Tutela del patrimonio culturale italiano e gli investigatori americani di Homeland Security. Le indagini, coordinate dalla procura di Roma e dalla procura di Philadelphia, hanno portato alla confisca e al rimpatrio del documento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE