VOCE
LO STUDIO
28.05.2025 - 11:30
Secondo una ricerca condotta da un team di scienziati provenienti da università statunitensi e cinesi, pubblicata sulla rivista "Alzheimer’s and Dementia", la fase Rem del sonno, quella in cui sogniamo, potrebbe svolgere un ruolo cruciale nella prevenzione dell'Alzheimer. La scoperta che i sogni possano fungere da "scudo" contro l'Alzheimer è tanto affascinante quanto rivoluzionaria. La ricerca ha evidenziato che la frequenza e il tempismo della fase Rem potrebbero essere determinanti nel ridurre il rischio di sviluppare questa malattia neurodegenerativa. Durante la fase Rem, il cervello è particolarmente attivo e coinvolto in processi di consolidamento della memoria e di elaborazione delle emozioni, aspetti che potrebbero contribuire a mantenere il cervello in salute.
Un altro aspetto interessante emerso dallo studio riguarda la correlazione tra una fase Rem ritardata e un aumento del rischio di Alzheimer. Questo potrebbe fungere da campanello d'allarme, suggerendo che monitorare il sonno e, in particolare, la qualità della fase Rem, potrebbe diventare un importante strumento di prevenzione. Le implicazioni di questa ricerca sono molteplici e aprono nuove strade per la prevenzione e il trattamento dell'Alzheimer. Se ulteriori studi confermeranno questi risultati, potremmo assistere a un cambiamento nel modo in cui affrontiamo la prevenzione delle malattie neurodegenerative, con un'attenzione maggiore alla qualità del sonno e alla fase Rem. Inoltre, questa scoperta potrebbe stimolare lo sviluppo di nuove terapie mirate a migliorare la qualità del sonno come parte integrante della cura preventiva.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE