Cerca

IL FESTIVAL ARANCIONE

Rovigoracconta edizione 2025 parte col botto

In migliaia tra le due piazze principali di Rovigo

Rovigo si tinge per l'undicesimo anno di arancione. E alle 18,30 spaccate, con piazza Vittorio Emanuele II piena di gente, bimbi, famiglie e cagnolini, parte il Rovigoracconta edizione 2025.

Le strade sono già tinte di arancione, i bar animati, i tavolini pieni di volantini e chiacchiere curiose: è tornato Rovigoracconta, il festival più brillante della primavera, e lo ha fatto con la consueta energia contagiosa. L’undicesima edizione, in programma dal 30 maggio al 1° giugno, è partita con il piede giusto e un tema profondo che attraversa generazioni e sensibilità: “Riconosciti”.

Un invito, più che uno slogan. Un filo conduttore che percorre i tanti eventi sparsi tra piazze, teatri e cortili della città. Ma basta fare due passi per il centro per accorgersi che Rovigoracconta non è solo un festival: è una trasformazione collettiva.

A inaugurare il palco tutte le autorità, con l'assessore comunale alla Cultura Erika De Luca, l'assessore regionale Cristiano Corazzari, il vicepresidente della Camera di Commercio Venezia e Rovigo Gian Michele Gambato. Sul palco principale ha battezzato questa edizione Francesco Vidotto, con una storia che viene dalle montagne del Cadore, che lo scrittore conosce bene e di cui, soprattutto, conosce gli abitanti. È proprio grazie agli abitanti portatori di segreti e verità ancestrali che nasce la storia di “Onesto”, da cui il nome del libro edito da Bompiani, che verrà presentato a Rovigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400