VOCE
L’EVENTO
30.05.2025 - 18:03
Sulle tracce di Marco Polo, lungo la via della seta, intrecciando storie e racconti nell’acqua, lungo i fiumi che solcano il Polesine: a far incontrare la società Dante Alighieri, sezione di Rovigo, con i giovani, l'evento di ieri mattina all’auditorium Margherita Hack del liceo scientifico Paleocapa.
Con ospite d’eccezione il segretario generale, nonché vicepresidente nazionale della Dante, Alessandro Masi, la mattinata ha visto concludersi e celebrare le attività formative realizzate insieme agli istituti di istruzione secondaria di secondo grado del territorio, in particolare delle classi quinte A e B del Celio Roccati, accompagnati dalle docenti Isabella Berveglieri e Alessandra Grompi.
“La Dante premia… gli studenti e le scuole” il titolo del momento che ha premiato i migliori elaborati dei due bandi nazionali “Marco Polo: 700 anni di followers” e il progetto Pcto (percorsi trasversali per le competenze e l’orientamento) “L’acqua: sostenibilità e futuro”. “Felici di scambiare con i giovani studenti queste esperienze: sono una risorsa, e tutti hanno partecipato brillantemente con grandi risultati, siamo qui per dare loro un segno di stima” ha sottolineato Masi in apertura, seguito dalla presidente della sezione rodigina, Mirella Rigobello: “E’ una grande soddisfazione aver avvicinato le scuole e i giovani; giovani - ha detto rivolta agli studenti della platea - che presumiamo siano il futuro della Dante Alighieri, anzi, lo saranno sicuramente”.
Ed è stato il celebre “Milione” a dare il via alle premiazioni degli elaborati prodotti: molti i brevi scritti e video che hanno raccontato un viaggio significativo nella storia personale di ogni studente.
Ad aggiudicarsi il podio del progetto Marco Polo, Abramo Zagato, primo classificato della quarta A Liceo Economico Sociale (Les), seguito dall’argento a pari merito di Carlotta Panagin e Sara Ghigli della medesima classe. Terzi, Onoh Nadia Mnesoma e Latifa Belhouideg entrambe della quarta B Les. Soddisfazione anche da parte dell’assessore Andrea Denti che, in rappresentanza dell’Amministrazione ha concluso: “Un grande plauso per l’iniziativa, anche, per quanto riguarda il pcto, per aver analizzato il tema dell’acqua: quanto mai attuale, specie in questo territorio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE