Cerca

TECNOLOGIA

Arriva WhatsApp per iPad

Ecco come funziona

Arriva WhatsApp per iPad

Dopo anni di attesa e soluzioni di fortuna, WhatsApp approda ufficialmente sull’iPad con un'app dedicata. Una vera svolta per milioni di utenti Apple che, finora, erano costretti a ricorrere a trucchetti e versioni web per accedere ai propri messaggi dal tablet. Ora, per la prima volta, l’app di messaggistica più usata al mondo è disponibile direttamente sull’App Store di iPad, progettata per sfruttare appieno lo schermo più ampio e le funzionalità del sistema operativo iPadOS.

Un’app nativa, ma con un passaggio iniziale dal telefono

L'app per iPad non è del tutto autonoma al primo avvio: richiede ancora l’associazione a un account WhatsApp attivo su uno smartphone. Il collegamento avviene in modo semplice, tramite scansione di un QR Code, proprio come accade con la versione desktop. Una volta effettuata la sincronizzazione iniziale, però, l’iPad può operare in modo completamente indipendente dal telefono, anche se questo non è connesso a Internet.

Esperienza ottimizzata e multitasking avanzato

Tra i vantaggi principali della nuova app c’è l’integrazione completa con le funzionalità multitasking di iPadOS. WhatsApp supporta sia Split View che Slide Over, permettendo agli utenti di affiancare l’app ad altre applicazioni per lavorare o chattare in contemporanea. Sui modelli più recenti, compatibili con Stage Manager, l’esperienza diventa ancora più simile a quella di un computer, con finestre ridimensionabili e un flusso di lavoro più dinamico.

Tutte (o quasi) le funzioni di WhatsApp su iPhone

La versione per iPad include quasi tutte le funzionalità già disponibili su iPhone: invio di messaggi, file, immagini, note vocali, emoji e video, creazione e gestione di gruppi, archiviazione delle chat, silenziamento delle conversazioni e aggiornamento degli Stati. Gli utenti potranno anche effettuare chiamate vocali e video direttamente dall’iPad, anche nei modelli Wi-Fi, sfruttando gli accessori compatibili come tastiere Bluetooth o Apple Pencil.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400