VOCE
PARTECIPATE
30.05.2025 - 22:00
Venerdì si è riunita l’assemblea dei soci di As2, che ha approvato il bilancio e, come spiega l’azienda stessa in una nota, “ha dato incarico al cda di valutare le condizioni per mantenere l’attuale dirigenza a cui ha confermato nell’occasione la propria fiducia ringraziando Antonio Morelli per la disponibilità”.
E’ stato rinnovato anche il collegio dei revisori, formato ora da Marco Turatti (presidente), Alessia Mazzetto, Monica Nale con Emanuele Casarotto e Angelo Cavallari supplenti.
Prima del voto al nuovo collegio non è mancato il ringraziamento al collegio uscente.
Ma i temi più caldi, inevitabilmente, sono stati quelli di bilancio e direttore, due questioni che hanno alzato il livello di attenzione attorno alla partecipata da 48 Comuni, oltre a Provincia e Consiglio di bacino rifiuti, che si occupa di “sevizi strumentali”, dalla gestione dei velox e delle contravvenzioni fino al recupero degli insoluti, passando per stenografie, siti internet e rassegne stampa.
Il bilancio del 2024, infatti, si è chiuso con un passivo di 291.503, dopo che gli utili erano passati dai 135mila del 2022 ai 23mila del 2023. In mezzo le ben note vicende degli affidamenti del Comune di Rovigo, “primo cliente” della società, con la querelle che si è aperta sotto la precedente amministrazione di Rovigo e il precedente cda. Anche in assemblea dei soci si è sostanzialmente ripetuto il copione dell’assemblea di controllo analogo dello scorso 21 maggio, con il Comune di Rovigo, che detiene oltre un quinto delle quote, secondo solo al Comune di Occhiobello, socio di maggioranza, nonché il Comune di Adria e il Consiglio di bacino, terzo per quote, che non non si sono espressi. Adria, questa volta, era proprio assente, mentre l’assessore Erika De Luca e il presidente del Consiglio di bacino Tiziano Menon hanno scelto la non partecipazione al voto. La motivazione è da ricercarsi nel mancato parere sul consuntivo da parte del collegio sindacale (uscente).
La questione del direttore, invece, riguarda il fatto che il segretario generale del Comune di Rovigo, Michela Targa, ha fatto presente che con la scelta dell’ex comandante provinciale della Guardia di finanza, da poco in pensione, era necessario tener conto del “tassativo divieto di conferimento di incarichi onerosi a soggetti collocati in quiescenza anche nelle società partecipate dal Comune di Rovigo”.
Il presidente di As2 Maria Cristina Assennato, al termine dell’assemblea ha sottolineato come, con il passaggio di venerdì “possiamo dire che sussistono le condizioni per un ulteriore rilancio della società e per realizzare nuovi obiettivi a partire dal piano di sviluppo la cui predisposizione è già in atto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE