VOCE
CRONACA
30.05.2025 - 06:00
Dal sito regnoreborn.com
In Brasile sta prendendo piede una tendenza particolare e sorprendente: quella delle bambole in silicone iperrealistiche, conosciute come Reborn dolls. Questi bambolotti, che sembrano neonati veri, sono realizzati interamente a mano con una tecnica artigianale che riproduce nei minimi dettagli tratti ed espressioni del volto, oltre alla consistenza della pelle. Il risultato è così realistico da rendere le bambole quasi indistinguibili da un neonato.
Nonostante l’aspetto possa sembrare pensato per i più piccoli, il pubblico di riferimento è composto in gran parte da adulti. C'è chi le colleziona come oggetti d’arte, ma anche chi le utilizza per finalità terapeutiche, ad esempio in contesti di supporto emotivo o per persone che vivono situazioni di lutto, solitudine o distacco.
A guidare il mercato è Alana Babys, azienda brasiliana fondata nel 2007 da Alana Nascimento, artigiana e pioniera di questo settore. Le sue creazioni, tutte uniche, hanno contribuito in modo decisivo alla diffusione delle Reborn dolls in Sud America e non solo.
Il fenomeno, tuttavia, non è passato inosservato sul piano politico e sociale. In Brasile ha acceso un acceso dibattito, arrivando fino alle aule del Parlamento. Le critiche più aspre arrivano da ambienti cattolici conservatori, che vedono in queste bambole un elemento controverso, sollevando interrogativi etici e culturali sull’uso e sul significato attribuito a oggetti così realistici.
Nonostante le polemiche, l’interesse intorno alle Reborn dolls continua a crescere, alimentando una nicchia che unisce artigianato, emozione e innovazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE