VOCE
CRONACA
30.05.2025 - 16:00
Mutuo, bollette, tasse e manutenzione: mantenere una casa in Italia costa in media 1.298 euro al mese. Ma la cifra cambia drasticamente da città a città.
Secondo un’analisi condotta da Facile.it e Mutui.it, le famiglie italiane spendono in media 15.576 euro l’anno per la gestione della propria abitazione. L’indagine ha preso in esame dieci capoluoghi rappresentativi, considerando i costi di mutuo, utenze (luce, gas, acqua), spese condominiali, manutenzione ordinaria e la tassa sui rifiuti (Tari).
Il confronto territoriale evidenzia un netto divario: al Nord mantenere una casa costa in media il 47% in più rispetto al Sud e alle Isole.
Milano è la città più cara con oltre 24.000 euro all’anno di spesa, seguita da Roma con 21.000 euro. All’estremo opposto Palermo, dove bastano 8.500 euro all’anno per coprire tutte le spese.
L’analisi ha considerato un’abitazione tipo di 100 metri quadrati, in zona semicentrale, con mutuo fisso al 3,3% per 25 anni e un Loan To Value tra il 75% e l’80%, in base alle quotazioni OMI dell’Agenzia delle Entrate. Le città analizzate: Milano, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Palermo e Cagliari.
La rata del mutuo è la voce più pesante, incidendo tra il 75% e l’86% della spesa mensile.
A Milano, acquistare un appartamento da 100 mq in zona semicentrale costa circa 465.000 euro, con una rata mensile di oltre 1.700 euro.
A Roma, per un immobile da 410.000 euro, la rata è di circa 1.500 euro.
A Firenze e Bologna si superano i 1.000 euro al mese.
Al Sud le rate scendono: Palermo registra la più bassa con 489 euro, seguita da Bari con 619 euro.
Con l’affitto, la spesa media per la casa scende del 6%, attestandosi a circa 14.700 euro annui.
Le spese per luce, gas, acqua, condominio e manutenzione ordinaria sono più elevate al Nord:
A Milano si superano i 290 euro mensili,
Seguono Torino (288 €) e Genova (284 €).
Al Centro, Roma e Napoli si attestano intorno ai 210 euro,
Le città più economiche: Cagliari (175 €), Palermo (190 €), Bari (195 €).
Per una famiglia tipo di tre persone e una casa da 100 mq, la Tari varia sensibilmente:
La più alta è a Genova con 501 euro l’anno,
Seguono Napoli (482 €), Cagliari (465 €) e Bari (426 €).
A Roma, la Tari è di 394 euro, il 25% in più rispetto a Milano (315 euro),
La più bassa tra le città analizzate è a Bologna, con 287 euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE