Cerca

CELEBRAZIONI

L’omaggio ai Caduti rumeni con la parrocchia ortodossa

Cerimonia all'ossario militare del cimitero di Rovigo

L’omaggio ai Caduti rumeni con la parrocchia ortodossa

Un momento solenne di raccoglimento e preghiera all’insegna della memoria del sacrificio di tanti soldati caduti durante la Grande guerra si è svolto giovedì scorso all’interno dell’ossario militare del cimitero cittadino recentemente restaurato.

La celebrazione è stata organizzata dalla parrocchia ortodossa romena San Giovanni il Nuovo di Neamt di Rovigo in memoria degli eroi della Bucovina, regione della Romania, nella Prima guerra mondiale per la pace e la libertà ed in ricordo dei caduti di tutti i paesi in guerra. Il rito religioso è stato guidato dal parroco della comunità rodigina padre Nicolae Budui, consigliere diocesano per la catechesi, assieme al responsabile del decanato ortodosso romeno Triveneto 4 padre Gheorghe Verzea, parroco a Padova della comunità romena ortodossa.

La cerimonia è stata concelebrata anche da otto sacerdoti ortodossi del Decanato, alla presenza di numerosi fedeli ortodossi e vi hanno partecipato anche il presidente del consiglio comunale Mattia Moretto e il consigliere Paolo Avezzù. “All’interno dell’ossario militare di Rovigo - spiega padre Nicolae Budui - si trovano diverse salme di caduti originari della Bucovina. Si tratta di soldati che hanno lottato in quella regione nel nord della Romania che a quei tempi era sotto l’occupazione austro-ungarica. La celebrazione del 29 maggio è una tradizione ormai consolidata della nostra comunità. La facciamo tutti gli anni proprio nel giorno dell’ascensione del Signore, giorno dedicato alla commemorazione dei soldati, caduti non solo per difendere la patria ma anche per difendere la fede cristiana. Tutte le nostre parrocchie in Romania ma anche le parrocchie rumene all’estero celebrano la memoria dei caduti in questa ricorrenza”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400