Cerca

bagnolo di po

Tutti insieme per l’ambiente

Grande successo per la giornata ecologica promossa da Federcaccia Rovigo ed Ekoclub

Tutti insieme per l’ambiente

Grande successo per la giornata ecologica promossa da Federcaccia Rovigo ed Ekoclub

Tutti uniti per l’ambiente. Grande successo per la giornata ecologica promossa da Federcaccia Rovigo ed Ekoclub International che ha interessato i comuni di Bagnolo di Po, Castelguglielmo, Fratta Polesine e San Bellino. Una domenica all’insegna dell’ambiente e della collaborazione tra cittadini, associazioni e istituzioni. È quanto accaduto nei comuni di Bagnolo di Po, Castelguglielmo, Fratta Polesine e San Bellino, dove si è svolta una riuscita giornata ecologica, promossa da Federcaccia Rovigo ed Ekoclub International, con il patrocinio delle amministrazioni comunali locali. Cacciatori, volontari, famiglie e semplici cittadini si sono messi all’opera, fianco a fianco, per ripulire strade, argini di fiumi, aree verdi e spazi pubblici. In poco più di due ore sono stati raccolti numerosi rifiuti abbandonati, tra cui plastica, vetro, pneumatici e persino materassi. Un lavoro intenso, ma ricco di soddisfazioni.

L’iniziativa si è conclusa in modo conviviale nella struttura del Calcio Fratta, dove i partecipanti sono stati accolti con un momento di ristoro offerto dalla Pasticceria Dolce Segreto di Occhiobello. Alessandro Venturini, presidente provinciale di Federcaccia Rovigo, ha espresso grande soddisfazione per il successo della manifestazione commentando: “Non solo per la quantità di rifiuti raccolti, ma soprattutto per la partecipazione di tante persone. Questa è la prova che, di fronte a un obiettivo comune, cacciatori, ambientalisti e cittadini possono collaborare per il bene collettivo.”

L’evento ha visto anche la partecipazione dell’assessore regionale Cristiano Corazzari, che ha sottolineato la propria vicinanza al mondo venatorio e la disponibilità a promuovere ogni iniziativa utile a valorizzare il territorio e la tutela dell’ambiente. Un sentito ringraziamento è stato rivolto da tutti gli organizzatori ai sindaci Giuseppe Tasso, di Fratta Polesine, Amor Zeri, di Bagnolo di Po, al consigliere comunale Andrea Tosini, e a tutte le amministrazioni coinvolte, per il prezioso supporto logistico e istituzionale. Questa giornata ecologica si è rivelata non solo un esempio concreto di cittadinanza attiva, ma anche un momento di forte coesione tra diverse realtà del territorio. Una lezione di civiltà e impegno per l’ambiente che si spera possa diventare una tradizione annuale. “Promuoviamo le buone pratiche, partendo dalla pulizia delle nostre strade e dei nostri parchi” hanno espresso i sindaci.

L’attività di Federcaccia Rovigo non si ferma. Oggi e domani, al campo di tiro a volo di Ponso intitolato al polesano Giorgio Rosatti, la 72esima edizione della “Coppa dei campanili” e la 18esima edizione del memorial “Ginetto Donella”, valida come campionato provinciale individuale su elica.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400